Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: lavoro autonomo

ISCRO

ISCRO. Chi l’ha visto?

  • 06 Dic 2021
  • Di ACTA

Proponiamo un sondaggio sull'ISCRO, per monitorare l'accesso a questa misura

Leggi

Donne e pensioni: Gestione Separata fa rima con discriminata

  • 25 Nov 2021
  • Di ACTA

Si continua a parlare di pensioni per permettere l’uscita flessibile dal lavoro prima dei 67 anni di età. Opzione donna, APE sociale e quota 100 (ora 102) sono alcune delle misure utilizzate a questo scopo. Tutte di impossibile o difficile applicazione per chi è iscritto alla gestione separata INPS, soprattutto per le donne, come mostrano […]

Leggi
Redditi da diritto d'autore: scade il 21 ottobre la richiesta di contributi previsti dal Cura Italia

Redditi da diritto d’autore: fino al 21 ottobre è possibile richiedere il contributo “Cura Italia”

Segnaliamo che anche nel 2021 c’è la possibilità di richiedere il contributo previsto dal Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 del Ministro della Cultura, dedicato a tutti i professionisti e professioniste che hanno percepito redditi da cessione del diritto d’autore. Ne avevamo già parlato l’anno scorso in questo articolo, ma sono cambiati alcuni criteri […]

Leggi
European Freelancers Week 2021 - gli eventi di Acta a Roma, Milano, Bologna

European Freelancers Week 2021 : gli eventi di ACTA

European Freelancers Week  2021 in arrivo: dal 18 al 24 ottobre in tutta Europa parliamo di noi! Una serie di eventi in tutta Europa saranno uniti dallo slogan ufficiale di quest’anno: “Stand Up, Speak Up, Show Up! Time To Collective Action!” un manifesto che Acta abbraccia in pieno.  Connetterci, collaborare, celebrare insieme le sfide del […]

Leggi

Che ne sarà di noi freelance? La parola alle carte!

Le vite dei freelance sono unite dalla precarietà, dall’esposizione ai capricci del mercato, della contingenza, del fato. Da sempre cerchiamo dei punti di riferimento nelle carte: nelle leggi che sanciscono i nostri diritti, nei contratti che mettono nero su bianco compensi, obblighi, quantità del lavoro. Ma sappiamo bene che di fronte a dei rapporti di […]

Leggi
Donna alla finestra in metropoli

Perché uno sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche?

  • 27 Lug 2021
  • Di ACTA

Nasce lo sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche. Ti spieghiamo perché.

Leggi
equo compenso per i professionisti italiani: la legge Meloni è un'occasione sprecata che delude le aspettative di chi non appartiene a un ordine professionale

Proposta di legge Meloni sull’equo compenso ai professionisti. Ennesima occasione sprecata

  • 06 Lug 2021
  • Di ACTA

E’ in discussione una nuova proposta di legge sull’equo compenso dei professionisti, che dice di rivolgersi a tutti i professionisti, ma nella realtà è stata scritta solo per gli ordinisti, o meglio solo per gli avvocati.  Di seguito un commento a cura di Irene Bortolotti e Silvia Santilli. Presentata una nuova legge sull’equo compenso dei […]

Leggi
La foto mostra una donna di età avanzata che scrive, lo scopo rappresentare le pensioni dei giornalisti.

CHI PAGHERA’ LE PENSIONI DELL’INPGI? NOI NO.

I giornalisti più tutelati vogliono salvare le proprie pensioni a scapito delle scarse risorse dei colleghi freelance e precari. Il futuro è diventato un problema per i freelance. Un problema che va affrontato adesso, superando le divisioni tra categorie professionali coinvolte nell’editoria: giornalisti, comunicatori, professionalità del mondo dell’informazione. Nei mesi scorsi è stata diffusa una […]

Leggi

ANNULLATO – Lo spettro dei lavori tra tecnologie digitali e capolarati

  • 10 Mar 2020
  • Di ACTA

***ATTENZIONE: L’evento è stato annullato a data da destinarsi nel rispetto delle norme previste dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020*** Martedì 10 marzo 2020 alle ore 18.00 presso l’Associazione Casa della Cultura si terrà un incontro in occasione dell’uscita dei libri: LAVORO APOLIDE Freelance in cerca di riconoscimento di Renata […]

Leggi

L’impatto del Coronavirus sui freelance. I risultati di un sondaggio

Sulla base di un sondaggio ACTA, a causa delle misure restrittive adottate per contrastare la diffusione del Coronavirus, quasi la metà dei freelance ha subito la cancellazione di almeno una commessa nella settimana appena trascorsa e/o nelle prossime settimane, con un impatto elevato sul reddito, che rischia di essere molto pesante per lavoratori con redditi spesso molto bassi.

Leggi
1 2 3 8