Argomenti
Articoli recenti
- L’INPS diventa proattiva!
- I soldi per adeguare le tariffe all’inflazione ci sono, il caso Mondadori
- Martina e la sua storia di malattia e invalidità da freelance
- GOL: formazione all’occupabilità per tutti ma non per freelance
- Cosa succederà nel 2023 nel mondo dei libri? Le cinque previsioni di Redacta
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Malattia
Martina e la sua storia di malattia e invalidità da freelance
- 16 Gen 2023
- Di ACTA
Questo articolo nasce da un’esigenza: quella di parlare a nome di tutti i pazienti oncologici che non sono stati aiutati quando ne avrebbero avuto tutto il diritto. Grazie ACTA per darmi la possibilità di farlo. Mi chiamo Martina, ho 29 anni e nove mesi fa mi è stato diagnosticato un tumore al seno. A seguito […]
LeggiINPS vuol diventare più efficiente? Aiutiamola!
- 18 Mag 2022
- Di ACTA
ACTA partecipa all'iniziativa Facciamo semplice l'Italia, una consultazione della funzione pubblica, con proposte per rendere più efficiente la Gestione Separata dell'INPS.
LeggiGestione Separata INPS in forte attivo anche in pandemia
- 01 Dic 2021
- Di ACTA
In attesa dei primi dati sull’ISCRO, che potranno arrivare solo nel prossimo anno, siamo andati a verificare come sono cambiati i conti della Gestione Separata nel 2020 in seguito allo stress test della pandemia ed aggiornare quanto evidenziato sul 2019 per le prestazioni assistenziali. Anche per il 2020 abbiamo utilizzato il rendiconto generale dell’INPS, Tomo […]
LeggiGenitorialità e malattia: domande di chiarimento all’INPS
- 18 Giu 2021
- Di ACTA
Il 16 giugno 2021 all'interno di un tavolo delle associazioni professionali presso il CNEL sono intervenuti alcuni dirigenti INPS del Coordinamento Statistico illustrando dati di dettaglio sul gettito previdenziale e sulla spesa per prestazioni assistenziali dei professionisti iscritti alla Gestione Separata. Hanno chiarito inoltre l’utilizzo dell'avanzo di cassa che sappiamo essere significativo. L'occasione ci ha permesso di evidenziare le criticità che permangono nell'accesso a tutele fondamentali, come la malattia e la maternità, e di chiedere un ulteriore confronto.
LeggiProgetto SWIRL : la ricerca di ACTA
- 19 Mag 2021
- Di ACTA Ricerche
Il progetto europeo SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio. L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]
LeggiRest in Power, Francesca
- 28 Apr 2021
- Di ACTA
Francesca Pesce non c'è più, la ricordiamo come una grande lottatrice che metteva sempre davanti l'interesse collettivo, una potenza, una scia luminosa che continua.
LeggiLa quarantena continua a non essere uguale per tutti
- 04 Feb 2021
- Di ACTA
I freelance sono ancora esclusi dall'indennità di malattia per la quarantena domiciliare: una discriminazione che, alla luce dell'attivo della Gestione separata, risulta ancora più grave.
LeggiIndennità raddoppiate per i freelance che si ammalano
- 13 Gen 2020
- Di ACTA
Buone nuove sul fronte malattia per i freelance. Con la circolare n. 141 del 19 novembre 2019, l'INPS ha ampliato le tutele per malattia e degenza ospedaliera in favore degli iscritti alla Gestione separata e ridotto il requisito di accesso da 3 a 1 mensilità di contributi. Scopri nel dettaglio cosa ci spetta se ci ammaliamo.
LeggiLa tredicesima! Ovvero l’assegno ordinario di invalidità in chiave freelance
- 20 Dic 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia che dopo varie peripezie e tanta pazienza è riuscita a ottenere l’assegno ordinario di invalidità per un periodo di malattia grave. Tanto i freelance non hanno diritto a nulla. Molti freelance sono ancora convinti di versare tanto e di non avere diritto praticamente a nulla. […]
LeggiAssemblea 2019 dei soci Insieme Salute
- 11 Lug 2019
- Di ACTA
Il 25 maggio 2019 si è tenuta l’assemblea annuale dei soci InsiemeSalute, società di mutuo soccorso convenzionata con Acta, fondata ben 25 anni fa. Confermato l’andamento positivo della mutua, il presidente Valerio Ceffa ha sottolineato l'importanza della nuova copertura "Oggi e Domani" per la non auto-sufficienza. Qui un resoconto dettagliato dell'assemblea.
Leggi