Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Vita da freelance

è online il sondaggio Redacta 2023 per i professionisti dell'editoria

Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta

Redacta lancia la versione 2023 del suo sondaggio rivolto a tutte le persone che lavorano con i libri in Italia, autonomi/e, stagisti/e, dipendenti, microimprese, precari/e e figure autoriali. Quanto guadagnano? Come lavorano? Sopravvivono? I risultati verranno presentati a partire da settembre 2023.

Leggi

Per un Primo Maggio di coalizione

  • 20 Apr 2023
  • Di ACTA

Con queste parole di Sergio Bologna e una speciale vignetta di Pat Carra, Acta desidera augurare a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori un buon Primo Maggio fatto di unione, identità collettiva e solidarietà reciproca.

Leggi

Martina e la sua storia di malattia e invalidità da freelance

  • 16 Gen 2023
  • Di ACTA

Questo articolo nasce da un’esigenza: quella di parlare a nome di tutti i pazienti oncologici che non sono stati aiutati quando ne avrebbero avuto tutto il diritto. Grazie ACTA per darmi la possibilità di farlo. Mi chiamo Martina, ho 29 anni e nove mesi fa mi è stato diagnosticato un tumore al seno. A seguito […]

Leggi

Un’altra storia working class

La storia di una socia Redacta, redattrice freelance working class, a partire da "Non è un pranzo di gala" di Alberto Prunetti

Leggi

Sottotitolatori freelance: quali prospettive?

  • 05 Ott 2022
  • Di ACTA

Il nostro socio Giovanni Campanella racconta il lavoro dei sottotitolatori, sempre più richiesto con l’esplosione dello streaming TV, ma poco riconosciuto e poco pagato. Faccio parte di un gruppo informale di circa 50 professionisti freelance specializzati nella traduzione di sottotitoli per il cinema, la TV, l’home video e i servizi di streaming. Approssimativamente, metà di […]

Leggi
Assemblea generale di Acta 2022

“Oltre i diritti”: il 24 settembre ci sarà l’assemblea generale di Acta 2022

  • 16 Set 2022
  • Di ACTA

Acta torna in presenza con l’assemblea generale di quest’anno! Ci incontreremo a Bologna presso Bologna Attiva (capannone Officina, DumBO), via Casarini 19 alle 10.30 Quest’anno al cuore della nostra assemblea ci saranno le proposte di Acta per un sistema di welfare equo, per tutti i lavoratori. Il rischio di povertà lavorativa in Italia è infatti […]

Leggi
Fattura elettronica per forfettari

Fattura elettronica per forfettari: incontro informativo a Parma

  • 01 Giu 2022
  • Di ACTA

Dal 1 luglio 2022 entrerà in vigore per alcune tipologie di partite IVA a regime forfettario l’obbligo di fatturazione elettronica: costo o opportunità? Il DECRETO-LEGGE del 30 aprile 2022 sancisce l’obbligo di emettere fattura elettronica per i freelance con redditi superiori a 25.000€, anche se forfettari. Come comportarsi? Quali strumenti utilizzare? Se abbiamo aperto P.IVA nel […]

Leggi

Premio Bernardini

Redacta lancia un contest letterario per dare voce a chi trama nell’ombra dell’editoria. Invia il tuo racconto entro giovedì 28 aprile 2022!

Leggi
equo compenso la proposta di acta

Equo compenso: la proposta di ACTA

  • 09 Dic 2021
  • Di ACTA

ACTA ha predisposto una proposta sull’equo compenso alternativa a quella attualmente in discussione, a nostro parere inadeguata. La proposta di ACTA è diretta a tutti i professionisti autonomi, per i rapporti in cui esiste una chiara asimmetria di potere contrattuale rispetto al committente. Essa propone parametri identificabili da subito e misure per tutelarne l’effettiva applicazione. […]

Leggi
equo compenso per professionisti 2021: Acta commenta la proposta di legge

EQUO COMPENSO PROFESSIONISTI: non è una buona legge

  • 07 Dic 2021
  • Di ACTA

Procede l’iter per l’approvazione di una legge per l’equo compenso per i professionisti. Ma non è una buona notizia perché non riguarda tutti i professionisti e perché non ci sono le condizioni per una sua effettiva applicazione. Come avevamo già scritto qui il luglio scorso sta proseguendo il suo iter parlamentare una legge sull’equo compenso […]

Leggi
1 2 34