PRIMO PIANO
Bilancio 2021 e prossima assemblea annuale
Il CD di Acta ha approvato all'unanimità il bilancio 2021. Sarà presentato il 18 giugno alle 16 durante l'assemblea annuale. I soci possono già visionarlo nell'area riservata. Ti aspettiamo!
LeggiINPS vuol diventare più efficiente? Aiutiamola!
ACTA partecipa all'iniziativa Facciamo semplice l'Italia, una consultazione della funzione pubblica, con proposte per rendere più efficiente la Gestione Separata dell'INPS.
LeggiPremio Bernardini
Redacta lancia un contest letterario per dare voce a chi trama nell’ombra dell’editoria. Invia il tuo racconto entro giovedì 28 aprile 2022!
LeggiDAL NOSTRO BLOG
Bilancio 2021 e prossima assemblea annuale
Il CD di Acta ha approvato all'unanimità il bilancio 2021. Sarà presentato il 18 giugno alle 16 durante l'assemblea annuale. I soci possono già visionarlo nell'area riservata. Ti aspettiamo!
LeggiINPS vuol diventare più efficiente? Aiutiamola!
ACTA partecipa all'iniziativa Facciamo semplice l'Italia, una consultazione della funzione pubblica, con proposte per rendere più efficiente la Gestione Separata dell'INPS.
LeggiPremio Bernardini
Redacta lancia un contest letterario per dare voce a chi trama nell’ombra dell’editoria. Invia il tuo racconto entro giovedì 28 aprile 2022!
LeggiCarta/Balla | Il terzo compleanno di Redacta
Carta/Balla è il terzo compleanno di Redacta, la coalizione per ribaltare l'editoria. Festeggiamo il 30 aprile a partire dalle 19 al Lambretta di via Edolo 10 a Milano
LeggiLa lunga primavera di Redacta: riunioni, lezioni, festival e… un compleanno
Tra aprile e maggio Redacta sarà a Milano, Roma, Torino e Napoli. Riunioni per conoscersi e allargare la coalizione, lezioni in università e festival. Il 30 aprile a Milano una grande festa per il terzo compleanno.
LeggiEditori, pirati
Dopo un’annata di incassi record l’associazione editori conta i mancati guadagni dovuti alla pirateria, un buon modo per evitare di parlare dei mancati redditi di chi coi libri ci lavora
LeggiLa lettera di Redacta al Saggiatore. Un anno dopo
È passato un anno dalla lettera di Redacta al Saggiatore. La casa editrice rimane in silenzio, la cospirazione dei freelance continua
LeggiISCRO: un fallimento annunciato
I primi dati sull'ISCRO dimostrano che è stato utilizzato davvero poco, ben sotto le previsioni dell'INPS. Anche questa misura contribuirà ad incrementare il già ampio attivo della gestione separata INPS. I casi sono due. O l'INPS non è in grado di fare stime di senso, oppure c'è del dolo. La storia della gestione separata ci fa propendere per la seconda ipotesi.
Leggi