Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Diritti
ANF, che fatica!
- 19 Ott 2023
- Di ACTA
La nostra socia Stefania Marinoni ci racconta la fatica di ottenere gli assegni al nucleo familiare (ANF) previsti dalla Gestione Separata INPS. Leggi la sua testimonianza e scopri se ne hai diritto anche tu! Puoi richiedere gli arretrati fino a 5 anni prima.
LeggiSalario minimo e rappresentanza sindacale: conferenza alla Camera dei Deputati
- 20 Set 2023
- Di amministrazione
Domani, 21 settembre, ACTA parteciperà a una conferenza stampa che si terrà alla Camera dei Deputati (Sala Berlinguer) insieme ad altre associazioni promotrici di una proposta di definizione di un salario minimo in Italia. L’iniziativa oltre a presentare la proposta di legge delle associazioni sul salario minimo e la rappresentanza sindacale, verterà in generale sulle […]
LeggiSi fa presto a dire “Auguri a Tutte le Mamme”…
- 14 Mag 2023
- Di Samanta Boni
L'Italia purtroppo non è un Paese per genitori, tanto meno se sono freelance... In questo articolo vi racconto quali diritti spettano alle mamme e ai papà non dipendenti. La situazione è ancora complessa e frastagliata, lungi dall'essere equa. Buona festa della mamma, nonostante tutto!
LeggiSottotitolatori freelance: quali prospettive?
- 05 Ott 2022
- Di ACTA
Il nostro socio Giovanni Campanella racconta il lavoro dei sottotitolatori, sempre più richiesto con l’esplosione dello streaming TV, ma poco riconosciuto e poco pagato. Faccio parte di un gruppo informale di circa 50 professionisti freelance specializzati nella traduzione di sottotitoli per il cinema, la TV, l’home video e i servizi di streaming. Approssimativamente, metà di […]
Leggi“Oltre i diritti”: il 24 settembre ci sarà l’assemblea generale di Acta 2022
- 16 Set 2022
- Di ACTA
Acta torna in presenza con l’assemblea generale di quest’anno! Ci incontreremo a Bologna presso Bologna Attiva (capannone Officina, DumBO), via Casarini 19 alle 10.30 Quest’anno al cuore della nostra assemblea ci saranno le proposte di Acta per un sistema di welfare equo, per tutti i lavoratori. Il rischio di povertà lavorativa in Italia è infatti […]
LeggiAl via l’Assegno Unico Universale per figli a carico
- 07 Mar 2022
- Di ACTA
Entra finalmente in vigore l'Assegno Unico Universale per Figli a carico, un'importante misura di welfare a sostegno della genitorialità. Vediamo di cosa si tratta, perché è unico e universale e come fare per ottenerlo già dal mese di marzo 2022.
LeggiEquo compenso: la proposta di ACTA
- 09 Dic 2021
- Di ACTA
ACTA ha predisposto una proposta sull’equo compenso alternativa a quella attualmente in discussione, a nostro parere inadeguata. La proposta di ACTA è diretta a tutti i professionisti autonomi, per i rapporti in cui esiste una chiara asimmetria di potere contrattuale rispetto al committente. Essa propone parametri identificabili da subito e misure per tutelarne l’effettiva applicazione. […]
LeggiEQUO COMPENSO PROFESSIONISTI: non è una buona legge
- 07 Dic 2021
- Di ACTA
Procede l’iter per l’approvazione di una legge per l’equo compenso per i professionisti. Ma non è una buona notizia perché non riguarda tutti i professionisti e perché non ci sono le condizioni per una sua effettiva applicazione. Come avevamo già scritto qui il luglio scorso sta proseguendo il suo iter parlamentare una legge sull’equo compenso […]
LeggiPerché uno sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche?
- 27 Lug 2021
- Di ACTA
Nasce lo sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche. Ti spieghiamo perché.
LeggiUna freelance nella giungla dell’editoria
- 20 Lug 2021
- Di Redacta
Pubblichiamo la testimonianza di una socia di Redacta che ha aperto “Carta/Lotta”, l’audio integrale dell’evento si può ascoltare sul sito di Cox18Stream. Lavoro da un paio d’anni per una casa editrice come collaboratrice esterna, e mi ci sono trovata dopo un percorso forse un po’ atipico, perché non ho alle spalle una formazione specifica o […]
Leggi