Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Diritti

La coalizione che non c’era: Redacta

Pubblichiamo qui la traccia del discorso che abbiamo tenuto il 6 aprile 2024 al Festival della letteratura working class alla ex GKN. Qua c’è la registrazione integrale del nostro panel –  Tavola rotonda su editoria, classe operaia e lotta di classe – con Simona Baldanzi, Massimo Carlotto, Francesca Coin e Luca Dall’Agnol e sul profilo […]

Leggi

Fior di contributi, zero certezze: la storia di M.

  • 22 Apr 2024
  • Di ACTA

Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia, nella speranza che presto tutti questi ostacoli alla maternità vengano rimossi e che le istituzioni prendano atto della realtà lavorativa moderna e tolgano finalmente il paraocchi – fatto di schemi rigidi e normative desuete – che impedisce loro di garantire diritti fondamentali come la genitorialità […]

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale 4. Casistiche

Puntata 4: Le casistiche della traduzione audiovisiva Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori-dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non ci tange. Ma forse dovrebbe? […]

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale 3. Enti

Puntata 3: Il caso degli adattatori dialoghisti Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non ci tange. Ma forse […]

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale 2. Fiscalità

Puntata 2: Districhiamoci nella fiscalità del diritto d’autore con Anna Soru Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non […]

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale 1. Normativa

Puntata 1: il diritto d’autore spiegato ai traduttori dall’avvocata Silvia Santilli Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non […]

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale Q&A

Rispondiamo alle domande poste dal pubblico durante l’incontro Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non ci tange. Ma […]

Leggi
Assemblea Generale AVTE 2023

ACTA-Tramiti alla conquista dell’Europa

Da qualche mese ormai, ACTA-Tramiti è entrata a far parte di AVTE (AudioVisual Translators Europe) tramite approvazione unanime dell’Assemblea Generale dell’associazione, che si è tenuta a Lubiana l’11 e il 12 maggio. Questo rappresenta per ACTA e per Tramiti l’opportunità di amplificare i propri sforzi a livello europeo, e di arricchirsi a vicenda dell’esperienza delle […]

Leggi

ANF, che fatica!

  • 19 Ott 2023
  • Di ACTA

La nostra socia Stefania Marinoni ci racconta la fatica di ottenere gli assegni al nucleo familiare (ANF) previsti dalla Gestione Separata INPS. Leggi la sua testimonianza e scopri se ne hai diritto anche tu! Puoi richiedere gli arretrati fino a 5 anni prima.

Leggi

Salario minimo e rappresentanza sindacale: conferenza alla Camera dei Deputati

Domani, 21 settembre, ACTA parteciperà a una conferenza stampa che si terrà alla Camera dei Deputati (Sala Berlinguer) insieme ad altre associazioni promotrici di una proposta di definizione di un salario minimo in Italia. L’iniziativa oltre a presentare la proposta di legge delle associazioni sul salario minimo e la rappresentanza sindacale, verterà in generale sulle […]

Leggi
1 2 3 18