Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Ammortizzatori sociali

Dati ISCRO 2022. Aumentano i dubbi sull’utilità della misura.

  • 07 Mar 2023
  • Di ACTA

ISCRO era stata presentato come il nuovo ammortizzatore sociale per il lavoro autonomo, la misura che avrebbe colmato le disparità rispetto ai lavoratori dipendenti. I primi dati del 2021 hanno subito ridimensionato l’effettiva utilità di ISCRO, quelli del 2022 ne decretano il totale fallimento. Il quadro che emerge è quello di una misura che raggiunge solo pochissimi professionisti (lo 0,2% della platea di riferimento nel 2022!), che serve più ad incrementare il bilancio INPS che a fornire un supporto a chi ne avrebbe bisogno.

Leggi
GOL : la formazione dimentica i freelance

GOL: formazione all’occupabilità per tutti ma non per freelance

  • 12 Gen 2023
  • Di ACTA

Il programma GOL potrebbe fornire la formazione per i destinatari di ISCRO, ma il legislatore si è dimenticato dei freelance nello scrivere il piano GOL. C’è ancora tempo per rimediare.  ISCRO prevede la formazione obbligatoria L’erogazione dell’indennità ISCRO, l’ammortizzatore sociale creato per i freelance, secondo la legge istitutiva (L 178/2020) avrebbe dovuto prevedere la partecipazione […]

Leggi

ISCRO: pochissime indennità erogate nel 2021

  • 17 Ott 2022
  • Di ACTA

I dati consuntivi dell'INPS non danno informazioni coerenti per un bilancio di ISCRO, ma possiamo confermare che la misura ha interessato pochissimi lavoratori e un'analisi comparata con gli altri strumenti di sostegno alla disoccupazione permette di evidenziarne le anomalie.

Leggi

ISCRO: un fallimento annunciato

  • 22 Mar 2022
  • Di ACTA

I primi dati sull'ISCRO dimostrano che è stato utilizzato davvero poco, ben sotto le previsioni dell'INPS. Anche questa misura contribuirà ad incrementare il già ampio attivo della gestione separata INPS. I casi sono due. O l'INPS non è in grado di fare stime di senso, oppure c'è del dolo. La storia della gestione separata ci fa propendere per la seconda ipotesi.

Leggi

ISCRO: l’hanno visto in pochi!

  • 03 Feb 2022
  • Di ACTA

Il sondaggio su ISCRO segnala che la misura è poco conosciuta e che le condizioni di accesso sono troppo restrittive perchè possa essere considerato uno strumento di welfare.

Leggi
ammortizzatori sociali: la proposta di Acta 2021

Proposta ACTA: un fondo unico per gli ammortizzatori sociali di tutti i lavoratori autonomi

  • 16 Dic 2021
  • Di ACTA

Per garantire ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori autonomi, Acta propone l'istituzione di un fondo unico di solidarietà, alimentato con un contributo obbligatorio su tutte le prestazioni lavorative, a carico per i 2/3 del committente, che assicuri tutele proporzionali a quanto versato, sulla base di un patto trasparente e incentivante per i contribuenti.

Leggi
Ammortizzatori sociali per i lavoratori autonomi non sono sufficienti

Ammortizzatori sociali per lavoratori autonomi. Cari e non per tutti.

  • 15 Dic 2021
  • Di ACTA

La riforma degli ammortizzatori sociali approvata con l'ultima legge di bilancio aveva l'obiettivo di assicurare una tutela universale. Ma l'obiettivo non è raggiunto per i lavoratori autonomi, dove gli ammortizzatori sociali non riguardano tutti e dove si interviene con criteri eterogenei e la vera finalità non sembra essere quella di di assicurare ampie tutele, bensì di fare cassa con due Gestioni previdenziali già fortemente attive.

Leggi
ISCRO

ISCRO. Chi l’ha visto?

  • 06 Dic 2021
  • Di ACTA

Proponiamo un sondaggio sull'ISCRO, per monitorare l'accesso a questa misura

Leggi
La foto mostra una donna di età avanzata che scrive, lo scopo rappresentare le pensioni dei giornalisti.

CHI PAGHERA’ LE PENSIONI DELL’INPGI? NOI NO.

I giornalisti più tutelati vogliono salvare le proprie pensioni a scapito delle scarse risorse dei colleghi freelance e precari. Il futuro è diventato un problema per i freelance. Un problema che va affrontato adesso, superando le divisioni tra categorie professionali coinvolte nell’editoria: giornalisti, comunicatori, professionalità del mondo dell’informazione. Nei mesi scorsi è stata diffusa una […]

Leggi

Progetto SWIRL : la ricerca di ACTA

Il progetto europeo  SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio.  L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]

Leggi