Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: ACTA
ISCRO. Chi l’ha visto?
- 06 Dic 2021
- Di ACTA
Proponiamo un sondaggio sull'ISCRO, per monitorare l'accesso a questa misura
LeggiMaternità: proposte ACTA per garantire l’indennità
- 03 Dic 2021
- Di ACTA
L’indennità di maternità non è un diritto di tutte le lavoratrici, specie se autonome. Più volte abbiamo osservato la necessità di intervenire sia sull’impianto generale, molto frammentato e datato, per coprire effettivamente tutte le lavoratrici, sia sulla Gestione Separata dell’INPS, che rappresenta un po’ la cenerentola delle gestioni previdenziali e si caratterizza per una gestione […]
LeggiDonne e pensioni: Gestione Separata fa rima con discriminata
- 25 Nov 2021
- Di ACTA
Si continua a parlare di pensioni per permettere l’uscita flessibile dal lavoro prima dei 67 anni di età. Opzione donna, APE sociale e quota 100 (ora 102) sono alcune delle misure utilizzate a questo scopo. Tutte di impossibile o difficile applicazione per chi è iscritto alla gestione separata INPS, soprattutto per le donne, come mostrano […]
LeggiEuropean Freelancers Week : nell’evento di Acta a Milano parliamo di lavori culturali
- 27 Ott 2021
- Di Caterina Giannottu
La European Freelancers Week ha portato all’attenzione pubblica anche il lavoro svolto da Redacta: ne abbiamo parlato a Milano il 7 ottobre. In occasione della EFW anche quest’anno Acta è stata coinvolta in prima persona promuovendo iniziative dedicate a Roma, Bologna e Milano e il 7 ottobre abbiamo parlato di cultura e di editoria, di […]
LeggiRedditi da diritto d’autore: fino al 21 ottobre è possibile richiedere il contributo “Cura Italia”
- 11 Ott 2021
- Di Caterina Giannottu
Segnaliamo che anche nel 2021 c’è la possibilità di richiedere il contributo previsto dal Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 del Ministro della Cultura, dedicato a tutti i professionisti e professioniste che hanno percepito redditi da cessione del diritto d’autore. Ne avevamo già parlato l’anno scorso in questo articolo, ma sono cambiati alcuni criteri […]
LeggiPerché uno sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche?
- 27 Lug 2021
- Di ACTA
Nasce lo sportello ACTA dedicato alle traduzioni tecniche. Ti spieghiamo perché.
LeggiAssemblea Acta: ecco il programma e come partecipare
- 26 Giu 2021
- Di ACTA
L’Assemblea Acta è in arrivo! Mancano pochi giorni al 30 giugno e, come promesso, vi comunichiamo il programma dell’Assemblea e le modalità di partecipazione. L’evento si svolgerà online (come vi abbiamo già anticipato) e il dibattito sarà accessibile a tutti in diretta. Prima parte dell’Assemblea, riservata ai soci, dalle 17.00 alle 17.20 17.00-17.05 Saluti e […]
LeggiIl nostro 5 x 1000 x Codice Viola x Francesca
- 25 Mag 2021
- Di ACTA
Ti invitiamo a donare il 5 x 1000 a Codice Viola, in ricordo della nostra consigliera Francesca Pesce.
LeggiProgetto SWIRL : la ricerca di ACTA
- 19 Mag 2021
- Di ACTA Ricerche
Il progetto europeo SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio. L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]
LeggiRest in Power, Francesca
- 28 Apr 2021
- Di ACTA
Francesca Pesce non c'è più, la ricordiamo come una grande lottatrice che metteva sempre davanti l'interesse collettivo, una potenza, una scia luminosa che continua.
Leggi