Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Assemblea Straordinaria di Acta: lettera aperta ai soci

  • 16 Set 2023
  • Di ACTA

Care socie e cari soci, Il mondo del lavoro autonomo è sempre più interconnesso a livello internazionale e presenta nuove sfide per i singoli e per le organizzazioni sindacali. Il Parlamento Europeo, soprattutto per le professioni culturali e creative, ha sviluppato una proposta di Decisione da sottoporre alla Commissione Europea che tenta di raccogliere in modo […]

Leggi

Quale futuro per ISCRO?

Si sta per chiudere il terzo e ultimo anno di sperimentazione di ISCRO. Cosa succederà a questo nuovo ammortizzatore sociale rivolto agli iscritti alla Gestione Separata? Il suo futuro è ancora incerto, ma i nostri dubbi e le nostre critiche trovano conferma nei dati dell'ultimo rapporto INPS. Scopri perché temiamo questa misura venga confermata senza una vera revisione.

Leggi
Su uno schermo di portatile aperto, una pagina di word su cui si legge la scritta "Tra trattino miti e leggende", sottotitolo: come è nata la sezione tramiti, cosa sta facendo e cosa vule fare da grande.

TRA-MITI E LEGGENDE

Tramiti, per esteso “TRAduttrici e traduttori Multimediali ITalianI”, si è presentata come nuova sezione di ACTA lo scorso aprile, ma ha ancora tanto da raccontare. Scopri in questo articolo com'è nata la sezione Tramiti, cosa sta facendo e cosa vuole fare da grande.

Leggi

Pensione di garanzia. Se è la volta buona Acta ha una proposta.

  • 11 Lug 2023
  • Di ACTA

Governo e sindacati tornano a parlare di pensione di garanzia. Noi di Acta abbiamo formulato una proposta concreta. Che sia la volta buona?!? Speriamo ci sia davvero l’intenzione di fare qualcosa che tenga conto dei lavoratori più giovani e dei freelance.

Leggi

Stagismo di stato

Il commento di Redacta alla mancata riforma degli stage extracurricolari, bloccata da un ricorso della regione Veneto

Leggi

Bilancio 2022 e prossimo Acta Day

  • 19 Giu 2023
  • Di ACTA

Il CD di Acta ha approvato il bilancio 2022. Lo presenteremo online il 24 giugno alle 10.30 durante l'assemblea annuale, insieme alle novità in arrivo. Tutte le persone socie possono già visionarlo nell'area riservata. Vi aspettiamo sabato 24 giugno 2023!

Leggi

Acta a fianco della Writers Guild of America in sciopero

  • 14 Giu 2023
  • Di ACTA

ACTA è al fianco dei colleghi della Writers Guild of America, il sindacato degli sceneggiatori che sta scioperando dal 2 maggio

Leggi
è online il sondaggio Redacta 2023 per i professionisti dell'editoria

Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta

Redacta lancia la versione 2023 del suo sondaggio rivolto a tutte le persone che lavorano con i libri in Italia, autonomi/e, stagisti/e, dipendenti, microimprese, precari/e e figure autoriali. Quanto guadagnano? Come lavorano? Sopravvivono? I risultati verranno presentati a partire da settembre 2023.

Leggi

Grande crescita di Insieme Salute: dall’assemblea dei Soci 2023

  • 29 Mag 2023
  • Di ACTA

Sabato 20 maggio 2023 nell’Auditorium Testori della Regione a Milano si è tenuta l’assemblea annuale dei Soci di Insieme Salute, la società di mutuo soccorso da tempo convenzionata con Acta.

Leggi

Si fa presto a dire “Auguri a Tutte le Mamme”… 

L'Italia purtroppo non è un Paese per genitori, tanto meno se sono freelance... In questo articolo vi racconto quali diritti spettano alle mamme e ai papà non dipendenti. La situazione è ancora complessa e frastagliata, lungi dall'essere equa. Buona festa della mamma, nonostante tutto!

Leggi
1 5 6 7 137