Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: welfare

ISCRO: un fallimento annunciato

  • 22 Mar 2022
  • Di ACTA

I primi dati sull'ISCRO dimostrano che è stato utilizzato davvero poco, ben sotto le previsioni dell'INPS. Anche questa misura contribuirà ad incrementare il già ampio attivo della gestione separata INPS. I casi sono due. O l'INPS non è in grado di fare stime di senso, oppure c'è del dolo. La storia della gestione separata ci fa propendere per la seconda ipotesi.

Leggi

Congedi parentali COVID bis anche per i freelance

  • 16 Mar 2022
  • Di ACTA

Con la rapida diffusione di Omicron, il Governo ha prorogato il ricorso ai congedi parentali COVID per i genitori con figli positivi e/o costretti a rispettare la quarantena a casa e a seguire le lezioni a distanza. Questa volta la misura vale anche per i freelance. Vediamo in cosa consiste.

Leggi

Al via l’Assegno Unico Universale per figli a carico

  • 07 Mar 2022
  • Di ACTA

Entra finalmente in vigore l'Assegno Unico Universale per Figli a carico, un'importante misura di welfare a sostegno della genitorialità. Vediamo di cosa si tratta, perché è unico e universale e come fare per ottenerlo già dal mese di marzo 2022.

Leggi

Cinque proposte ACTA per il lavoro autonomo

  • 17 Feb 2022
  • Di ACTA

ACTA elabora 5 proposte per dare equità ai lavoratori autonomi, garantire compensi dignitosi e ridurre le discriminazioni attuali su fisco e welfare.

Leggi

ISCRO: l’hanno visto in pochi!

  • 03 Feb 2022
  • Di ACTA

Il sondaggio su ISCRO segnala che la misura è poco conosciuta e che le condizioni di accesso sono troppo restrittive perchè possa essere considerato uno strumento di welfare.

Leggi
ammortizzatori sociali: la proposta di Acta 2021

Proposta ACTA: un fondo unico per gli ammortizzatori sociali di tutti i lavoratori autonomi

  • 16 Dic 2021
  • Di ACTA

Per garantire ammortizzatori sociali a tutti i lavoratori autonomi, Acta propone l'istituzione di un fondo unico di solidarietà, alimentato con un contributo obbligatorio su tutte le prestazioni lavorative, a carico per i 2/3 del committente, che assicuri tutele proporzionali a quanto versato, sulla base di un patto trasparente e incentivante per i contribuenti.

Leggi
equo compenso per professionisti 2021: Acta commenta la proposta di legge

EQUO COMPENSO PROFESSIONISTI: non è una buona legge

  • 07 Dic 2021
  • Di ACTA

Procede l’iter per l’approvazione di una legge per l’equo compenso per i professionisti. Ma non è una buona notizia perché non riguarda tutti i professionisti e perché non ci sono le condizioni per una sua effettiva applicazione. Come avevamo già scritto qui il luglio scorso sta proseguendo il suo iter parlamentare una legge sull’equo compenso […]

Leggi
ISCRO

ISCRO. Chi l’ha visto?

  • 06 Dic 2021
  • Di ACTA

Proponiamo un sondaggio sull'ISCRO, per monitorare l'accesso a questa misura

Leggi
Maternità per freelance 2021: la proposta di Acta

Maternità: proposte ACTA per garantire l’indennità

  • 03 Dic 2021
  • Di ACTA

L’indennità di maternità non è un diritto di tutte le lavoratrici, specie se autonome. Più volte abbiamo osservato la necessità di intervenire sia sull’impianto generale, molto frammentato e datato, per coprire effettivamente tutte le lavoratrici, sia sulla Gestione Separata dell’INPS, che rappresenta un po’ la cenerentola delle gestioni previdenziali e si caratterizza per una gestione […]

Leggi
briciole

Gestione Separata INPS in forte attivo anche in pandemia

  • 01 Dic 2021
  • Di ACTA

In attesa dei primi dati sull’ISCRO, che potranno arrivare solo nel prossimo anno, siamo andati a verificare come sono cambiati i conti della Gestione Separata nel 2020 in seguito allo stress test della pandemia ed aggiornare quanto evidenziato sul 2019  per le prestazioni assistenziali. Anche per il 2020 abbiamo utilizzato il rendiconto generale dell’INPS, Tomo […]

Leggi
1 2 4