Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: redacta
Un nuovo bonus per (una piccola parte del)l’editoria
- 20 Ott 2020
- Di Redacta
Venerdì il Mibact ha annunciato lo stanziamento di 5 milioni di euro del decreto Rilancio a favore dei traduttori editoriali. Tutto bene dunque? Non proprio. Andiamo a vedere nel dettaglio il perché.
LeggiIt’s raining cash?
- 05 Ago 2020
- Di Redacta
Un commento di Redacta ai recenti provvedimenti in favore del settore editoriale, e due proposte per fare meglio Da oltre un anno Redacta raccoglie dati sulle condizioni di chi lavora in editoria e formula proposte che possano migliorare la situazione. Pur credendo che il settore debba cambiare a partire dai freelance che ci lavorano (magari […]
LeggiRedacta a domicilio
- 30 Giu 2020
- Di Redacta
Redacta torna su tutti gli schermi per un video-corso di sopravvivenza dell'editoriale freelance. Quattro dirette sul gruppo Facebook Scrittori a domicilio in cui i soci e le socie di Redacta racconteranno come cavarsela nella giungla degli stage, delle collaborazioni, delle proposte indecenti e del diritto d'autore.
LeggiRedacta, proprio adesso
- 19 Giu 2020
- Di Redacta
Redacta è il nuovo spazio di Acta al servizio dei freelance dell'editoria, in cui confluiscono dati, informazioni e strumenti per il lavoro editoriale.
LeggiQuali sono le differenze tra lavoro subordinato e freelance?
- 17 Giu 2020
- Di Redacta
A partire dal caso dell'editoria, Redacta esamina le principali differenze fra lavoro dipendente, lavoro freelance e le cosiddette "finte partite IVA".
LeggiSto avviando la prima collaborazione da freelance: quali sono le cose che devo dire e chiedere al committente?
- 16 Giu 2020
- Di Redacta
Prima di accettare un lavoro da freelance dell'editoria, come in ogni settore, è importante assicurarsi le adeguate garanzie, definendo tempistiche e modalità dell'incarico e dei compensi.
LeggiQuanto devo farmi pagare?
- 11 Giu 2020
- Di Redacta
Definire un compenso adeguato è complicato per qualsiasi freelance. Redacta ha elaborato una proposta metodologica a partire dal caso dell’editoria libraria.
LeggiRedacta risponde
- 21 Mag 2020
- Di Maria-Angela Silleni
Dall’esperienza positiva e collaudata dello Sportello Acta per i freelance, e in collaborazione con Officine On/Off e l’Informagiovani del Comune di Milano, nasce Redacta risponde, pensato per le lavoratrici e i lavoratori dell’editoria e dell’industria culturale. Lo sportello si svolgerà a distanza, tramite videochat. Redacta è il gruppo costituitosi ad aprile 2019 per analizzare il mercato […]
LeggiUn nuovo sportello: Redacta risponde!
- 15 Apr 2020
- Di Redacta
Dall’esperienza positiva e collaudata degli Sportelli Acta nasce Redacta risponde, uno spazio di ascolto e consulenza per i lavoratori e le lavoratrici dell'editoria e dell'industria culturale. A partire da giovedì 23 aprile sarà possibile prenotare una videochat una volta al mese per parlare di tariffe, contratti, diritti e criticità.
Leggi