Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: contributi INPS
L’INPS ci è o ci fa?
- 21 Feb 2019
- Di ACTA
Con i contributi versati alla Gestione Separata per l'assistenza (0,72%) garantiamo all'INPS cospicue entrate. Nel solo 2016 a fronte di un totale di oltre 120 milioni di euro di contributi assistenziali, sono state erogate prestazioni per 46 milioni di euro, poco più di un terzo, con un risparmio di ben 74 milioni di euro. Il sospetto è che non ci sia alcun interesse dell'INPS a ridurre questo risparmio, intervenendo sulle inefficienze che impediscono a molti freelance di accedere a un loro diritto.
LeggiUna vittoria a lungo cercata: i contributi INPS scendono al 25%!
- 19 Ott 2016
- Di ACTA
Nella legge di stabilità è contenuta una misura che prevede la riduzione dei contributi pensionistici degli iscritti alla gestione separata dal 27% attuale al 25% nel 2017. FINALMENTE! La nostra contribuzione tende così ad allinearsi a quella degli altri lavoratori autonomi (commercianti e artigiani a regime verseranno il 24%, ma con un minimo contributivo) e […]
LeggiRiconoscere le vittorie rafforza la coalizione
- 09 Set 2016
- Di Francesca Pesce
Lottare per i propri diritti è faticoso, ma può essere anche ricco di soddisfazioni. L’importante è riconoscerle, altrimenti è come combattere contro i mulini a vento e alla fine è totalmente e vacuamente stancante. In questi giorni, membri del governo e lo stesso Renzi hanno annunciato la riduzione dell’aliquota previdenziale per i lavoratori autonomi iscritti […]
LeggiBlocco del 33% INPS e nuovo regime dei minimi: sembrerebbe che…
- 06 Ott 2015
- Di Anna Soru
Questa volta sembra che il governo voglia affrontare in tempo le questioni poste dal lavoro autonomo professionale, per evitare i pasticci dello scorso anno. Domenica prossima ci sarà un incontro a Roma, proprio per raccogliere suggerimenti e proposte, dal titolo “parliamone, posso cambiare”. E se non fosse chiaro, la presentazione dell’evento recita “Agli errori si […]
LeggiJobs ACT: tra NASPI e DIS-COLL, per i freelance NISBA!
- 12 Gen 2015
- Di Rosy Rosato
Jobs Act, La riforma del lavoro che non lascia indietro NESSUNO? (ovvero l’infografica del Jobs act letta da freelance) Secondo l’infografica presentata sul sito passodopopasso.italia.it, il jobs act aggiorna il mercato del lavoro in Italia secondo due assi strategici: – Diritti e tutele uguali per tutti, anche per chi oggi non ne ha. – L’attività […]
LeggiAperitivo ACTA a Milano – Non mancare!
- 10 Ott 2013
- Di Cristina Zanni
Giovedì 24 ottobre alle 18.30 ci troviamo a LA VECCHIA LATTERIA in via Unione 6 a Milano, a pochi passi dal Duomo, per incontrarci, confrontarci e soprattutto organizzarci per fermare il tanto temuto e sempre più vicino aumento di aliquota INPS che ci porterà al 33% nei prossimi anni. Abbiamo i risultati dei primi 500 […]
LeggiOgni tanto qualcuno se ne accorge. Anche a sinistra.
- 16 Set 2013
- Di Susanna Botta
La sera di mercoledì 11 settembre, nel corso della puntata serale di Porta a Porta, Matteo Renzi, in un contraddittorio con Maurizio Belpietro, direttore di Libero, rispondeva a una domanda su dove avrebbe reperito i fondi per le sue proposte di politica economica citando le cosiddette pensioni d’oro: “questo è un paese in cui circa […]
LeggiCigni neri e galline dalle uova d’oro: la truffa del sistema previdenziale italiano che rende sempre più precari i lavoratori.
- 04 Lug 2013
- Di Alfonso Miceli
Investireste in uno strumento finanziario che vi promette di restituirvi solo gli interessi tenendosi il capitale? Forse… Ma se inoltre vi dicessero che il rendimento sarebbe più o meno quello dei titoli di stato e che il capitale su cui calcolare gli interessi potrebbe essere inferiore a quanto versato, probabilmente pensereste a una burla o […]
LeggiUn altro "No 33!"
- 26 Gen 2013
- Di ACTA
Non tarda ad arrivare un’altra adesione al nostro appello. Speriamo che ci sia un lungo seguito, sarebbe il segnale che la politica finalmente ha deciso di ascoltare le nostre istanze e le nostre proposte. Nome Marco Beltrami, candidato alla Camera dei Deputati nella Circoscrizione Liguria alle elezioni politiche 2013. Formazione politica di appartenenza FARE per […]
LeggiMolti lavoratori non si rendono conto che rischiano la povertà in vecchiaia
- 07 Set 2012
- Di Alfonso Miceli
E’ questo il grido di allarme lanciato dalla Bild in Germania – ripreso da Il Fatto Quotidiano nell’articolo Previdenza, la Germania lancia l’allarme sulle pensioni della classe media, dove si calcola che un lavoratore che guadagna 2.500 euro al mese andrà in pensione nel 2030 con 688 euro al mese. Ma in Italia invece cosa succederà? Temistocle […]
Leggi