Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Vita da freelance
Una freelance nella giungla dell’editoria
- 20 Lug 2021
- Di Redacta
Pubblichiamo la testimonianza di una socia di Redacta che ha aperto “Carta/Lotta”, l’audio integrale dell’evento si può ascoltare sul sito di Cox18Stream. Lavoro da un paio d’anni per una casa editrice come collaboratrice esterna, e mi ci sono trovata dopo un percorso forse un po’ atipico, perché non ho alle spalle una formazione specifica o […]
LeggiProposta di legge Meloni sull’equo compenso ai professionisti. Ennesima occasione sprecata
- 06 Lug 2021
- Di ACTA
E’ in discussione una nuova proposta di legge sull’equo compenso dei professionisti, che dice di rivolgersi a tutti i professionisti, ma nella realtà è stata scritta solo per gli ordinisti, o meglio solo per gli avvocati. Di seguito un commento a cura di Irene Bortolotti e Silvia Santilli. Presentata una nuova legge sull’equo compenso dei […]
LeggiAssemblea Acta: ecco il programma e come partecipare
- 26 Giu 2021
- Di ACTA
L’Assemblea Acta è in arrivo! Mancano pochi giorni al 30 giugno e, come promesso, vi comunichiamo il programma dell’Assemblea e le modalità di partecipazione. L’evento si svolgerà online (come vi abbiamo già anticipato) e il dibattito sarà accessibile a tutti in diretta. Prima parte dell’Assemblea, riservata ai soci, dalle 17.00 alle 17.20 17.00-17.05 Saluti e […]
LeggiAssemblea generale di ACTA: 30 giugno 2021
- 22 Giu 2021
- Di ACTA
Manca poco all’assemblea generale di ACTA! L’assemblea generale è il momento in cui facciamo il punto della situazione, ripercorriamo le attività svolte e iniziamo a programmare il futuro. Quest’anno, la nostra riunione annuale si terrà il 30 giugno, nuovamente online, e stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli. Scegliere le linee guida per i progetti […]
LeggiCHI PAGHERA’ LE PENSIONI DELL’INPGI? NOI NO.
- 21 Mag 2021
- Di Acta Media
I giornalisti più tutelati vogliono salvare le proprie pensioni a scapito delle scarse risorse dei colleghi freelance e precari. Il futuro è diventato un problema per i freelance. Un problema che va affrontato adesso, superando le divisioni tra categorie professionali coinvolte nell’editoria: giornalisti, comunicatori, professionalità del mondo dell’informazione. Nei mesi scorsi è stata diffusa una […]
LeggiProgetto SWIRL : la ricerca di ACTA
- 19 Mag 2021
- Di ACTA Ricerche
Il progetto europeo SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio. L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]
LeggiRest in Power, Francesca
- 28 Apr 2021
- Di ACTA
Francesca Pesce non c'è più, la ricordiamo come una grande lottatrice che metteva sempre davanti l'interesse collettivo, una potenza, una scia luminosa che continua.
LeggiGli sfondi Acta di Natale
- 21 Dic 2020
- Di ACTA
Nel 2020 anche i gadget diventano virtuali. Sono arrivati gli sfondi Acta di Natale: due sfondi natalizi da usare per le proprie videocall sotto le feste.
LeggiVeloci, contemporaneamente fermi
- 07 Set 2020
- Di ACTA
Pubblichiamo una testimonianza inedita inviataci da un freelance, che ripercorre la propria esperienza di lavoratore autonomo parallelamente agli eventi storici e politici dalla fine degli anni Settanta fino al coronavirus e al confinamento.
LeggiLamentarsi è un diritto?
- 19 Giu 2020
- Di ACTA
Lavoro con partita IVA da circa vent’anni. C’è un atteggiamento che mi ha colpita sin dall’inizio e che è rimasto immutato: la tendenza alla lamentela perenne delle colleghe e dei colleghi, un po’ in ogni settore. Ma qual è l'effetto di così tanti lamenti?
Leggi