Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
Carta/Lotta, i libri nelle mani di chi li lavora
- 05 Lug 2021
- Di Redacta
Il 14 luglio 2021 Redacta incontra i lavoratori e le lavoratrici della logistica editoriale al Cox18, Milano.
LeggiAssemblea generale di ACTA: 30 giugno 2021
- 22 Giu 2021
- Di ACTA
Manca poco all’assemblea generale di ACTA! L’assemblea generale è il momento in cui facciamo il punto della situazione, ripercorriamo le attività svolte e iniziamo a programmare il futuro. Quest’anno, la nostra riunione annuale si terrà il 30 giugno, nuovamente online, e stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli. Scegliere le linee guida per i progetti […]
LeggiCHI PAGHERA’ LE PENSIONI DELL’INPGI? NOI NO.
- 21 Mag 2021
- Di Acta Media
I giornalisti più tutelati vogliono salvare le proprie pensioni a scapito delle scarse risorse dei colleghi freelance e precari. Il futuro è diventato un problema per i freelance. Un problema che va affrontato adesso, superando le divisioni tra categorie professionali coinvolte nell’editoria: giornalisti, comunicatori, professionalità del mondo dell’informazione. Nei mesi scorsi è stata diffusa una […]
LeggiEditoria e audiovisivo: cosa è cambiato?
- 20 Mag 2021
- Di ACTA Ricerche
Editoria e audiovisivo sono settori in profonda trasformazione. Che cosa è cambiato? Il 2020 ha messo in luce tutta l’importanza della produzione culturale, disseminata dentro e fuori dalle piattaforme digitali, e la strutturale debolezza di chi lavora in questo comparto. Così, nel 2021 Acta ha intrapreso un’indagine, in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona […]
LeggiProgetto SWIRL : la ricerca di ACTA
- 19 Mag 2021
- Di ACTA Ricerche
Il progetto europeo SWIRL (Slash Workers and Industrial Relations) si è chiuso con un convegno internazionale il 12 e 13 maggio. L’impegno di ACTA nei confronti dei professionisti pone al centro la ricerca e l’analisi per offrire una base solida alle iniziative che l’associazione porta avanti nei confronti dei freelance (e non solo). La voce […]
LeggiCreare per le piattaforme: è un lavoro?
- 14 Apr 2021
- Di ACTA
Piattaforme come Patreon e OnlyFans permettono di guadagnare vendendo l’accesso a contenuti originali. Ma i compensi percepiti costituiscono reddito da lavoro, mancia o beneficenza?
LeggiLa risposta del Saggiatore e la replica di Redacta
- 02 Apr 2021
- Di Redacta
La lettera aperta di Redacta al Saggiatore sul taglio delle collaborazioni ha ricevuto una replica ufficiale in forma privata. Ma le nostre domande sono ancora senza risposta. La lettera aperta di Redacta al Saggiatore ha provocato un grande interesse che si è tradotto in un picco di visite al nostro sito, tante mail di ringraziamento […]
LeggiIl contratto dei rider non è un esempio per tutto il lavoro autonomo
- 30 Mar 2021
- Di ACTA
Il nuovo contratto dei rider è una conquista per questi lavoratori ma non è un esempio da seguire per il lavoro autonomo professionale
LeggiUna lettera aperta da Redacta al Saggiatore
- 30 Mar 2021
- Di Redacta
La direzione editoriale del Saggiatore ha deciso di non rivolgersi più al gruppo di collaboratrici e collaboratori esterni che da anni svolgeva le attività di correzione bozze, impaginazione, a volte editing e revisione. Redacta ne chiede le ragioni.
LeggiOccupati freelance, dopo il covid
- 29 Mar 2021
- Di Anna Soru
Una prima analisi di Anna Soru delle conseguenze della crisi pandemica sull'occupazione freelance, a partire dai dati Istat Forze Lavoro 2020
Leggi