Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Lavoro

Cinque proposte ACTA per il lavoro autonomo

  • 17 Feb 2022
  • Di ACTA

ACTA elabora 5 proposte per dare equità ai lavoratori autonomi, garantire compensi dignitosi e ridurre le discriminazioni attuali su fisco e welfare.

Leggi

ISCRO: l’hanno visto in pochi!

  • 03 Feb 2022
  • Di ACTA

Il sondaggio su ISCRO segnala che la misura è poco conosciuta e che le condizioni di accesso sono troppo restrittive perchè possa essere considerato uno strumento di welfare.

Leggi

Due buone notizie contro il lavoro low cost?

  • 25 Gen 2022
  • Di ACTA

I provvedimenti sullo stage contenuti nella legge di bilancio e la nuova riproposizione di un salario minimo legale sono due buone notizie contro il lavoro low cost. Sempre che le parti sociali e le Regioni non facciano muro.

Leggi
Pat Carra - Redacta approfondisce il tema degli stage ecco la vignetta dedicata ad Acta

Tutti gli stage che ci rimangono

Il Governo ha abolito di fatto gli stage extracurriculari. Restano quelli curriculari, un caposaldo dello sfruttamento nell’industria editoriale

Leggi
equo compenso la proposta di acta

Equo compenso: la proposta di ACTA

  • 09 Dic 2021
  • Di ACTA

ACTA ha predisposto una proposta sull’equo compenso alternativa a quella attualmente in discussione, a nostro parere inadeguata. La proposta di ACTA è diretta a tutti i professionisti autonomi, per i rapporti in cui esiste una chiara asimmetria di potere contrattuale rispetto al committente. Essa propone parametri identificabili da subito e misure per tutelarne l’effettiva applicazione. […]

Leggi
equo compenso per professionisti 2021: Acta commenta la proposta di legge

EQUO COMPENSO PROFESSIONISTI: non è una buona legge

  • 07 Dic 2021
  • Di ACTA

Procede l’iter per l’approvazione di una legge per l’equo compenso per i professionisti. Ma non è una buona notizia perché non riguarda tutti i professionisti e perché non ci sono le condizioni per una sua effettiva applicazione. Come avevamo già scritto qui il luglio scorso sta proseguendo il suo iter parlamentare una legge sull’equo compenso […]

Leggi

European Freelancers Week : nell’evento di Acta a Milano parliamo di lavori culturali

La European Freelancers Week ha portato all’attenzione pubblica anche il lavoro svolto da Redacta: ne abbiamo parlato a Milano il 7 ottobre. In occasione della EFW anche quest’anno Acta è stata coinvolta in prima persona promuovendo  iniziative dedicate a Roma, Bologna e Milano  e il 7 ottobre abbiamo parlato di cultura e di editoria, di […]

Leggi

E se i freelance entrano in fabbrica?

Acta ha accolto l’invito che gli operai della Gkn hanno rivolto ai giornalisti e ai lavoratori e le lavoratrici dell’informazione. La sera del 12 ottobre si è svolta un'assemblea in cui sono intervenuti tutti: gli operai della fabbrica di Campi Bisenzio (Firenze) e i giornalisti che per mesi hanno raccontato la loro storia. 

Leggi
Redacta è l'iniziativa di Acta dedicata alla vita da freelance nel mondo dell'editoria. Equo compenso, diritti, contratti e indagini. Ecco l'impegno di Redacta.

Una freelance nella giungla dell’editoria

Pubblichiamo la testimonianza di una socia di Redacta che ha aperto “Carta/Lotta”, l’audio integrale dell’evento si può ascoltare sul sito di Cox18Stream. Lavoro da un paio d’anni per una casa editrice come collaboratrice esterna, e mi ci sono trovata dopo un percorso forse un po’ atipico, perché non ho alle spalle una formazione specifica o […]

Leggi
equo compenso per i professionisti italiani: la legge Meloni è un'occasione sprecata che delude le aspettative di chi non appartiene a un ordine professionale

Proposta di legge Meloni sull’equo compenso ai professionisti. Ennesima occasione sprecata

  • 06 Lug 2021
  • Di ACTA

E’ in discussione una nuova proposta di legge sull’equo compenso dei professionisti, che dice di rivolgersi a tutti i professionisti, ma nella realtà è stata scritta solo per gli ordinisti, o meglio solo per gli avvocati.  Di seguito un commento a cura di Irene Bortolotti e Silvia Santilli. Presentata una nuova legge sull’equo compenso dei […]

Leggi
1 5 6 7 54