Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
Il diritto d’autore nella traduzione multimediale Q&A
- 21 Mar 2024
- Di ACTA Tramiti
Rispondiamo alle domande poste dal pubblico durante l’incontro Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non ci tange. Ma […]
LeggiIl magico mondo del precariato audiovisivo – Parte III
- 26 Feb 2024
- Di ACTA Tramiti
Il precariato nell’audiovisivo e il “volontariato” dei sottotitoli Ultima puntata della saga sul lavoro dei sottotitolatori e delle sottotitolatrici freelance. Se non l’hai già fatto, leggi anche la prima e la seconda. Lavorare gratis? Certo! Il “problema” di questo lavoro è che è bello. È vario, interessante, con progetti che non durano troppo a lungo […]
LeggiIl magico mondo del precariato audiovisivo – Parte II
- 19 Feb 2024
- Di ACTA Tramiti
Come vengono gestiti i progetti di traduzione audiovisiva dalle grandi agenzie che si occupano di sottotitoli? Ovvero, riprendiamo da dove eravamo rimasti. Le lingue ponte Il fenomeno Squid Game ha anche fatto emergere un’altra falla del settore, oltre a quelle elencate nella prima parte di questo articolo: l’uso delle lingue ponte. O dovremmo dire della […]
LeggiIl magico mondo del precariato audiovisivo – Parte I
- 18 Feb 2024
- Di ACTA Tramiti
Alzi la mano chi non ha mai trovato errori madornali nei sottotitoli e ha pensato: “Io potrei fare meglio”. Quanti però hanno anche sentito parlare dell’uso massiccio della traduzione automatica e delle lingue ponte, delle condizioni di precariato e sfruttamento da fare invidia ad Amazon? Tramiti è qui per colmare questo vuoto con un resoconto […]
LeggiNetflix più trasparente. Quali effetti per chi lavora nell’audiovisivo?
- 18 Dic 2023
- Di Anna Soru
Netflix ha pubblicato i dati sulle visioni dei programmi trasmessi Netflix è la più importante piattaforma di streaming e nei giorni scorsi ha iniziato la pubblicazione di un rapporto sui dati di performance dello streaming. Il rapporto “What We Watched: A Netflix Engagement Report”, come spiega il sito di Netflix, copre più di 18.000 titoli, […]
LeggiApre lo sportello di consulenze Tramiti
- 09 Nov 2023
- Di ACTA Tramiti
TRAduttrici e traduttori Multimediali ITalianI, l’ultima sezione di ACTA dedicata allə freelance che si occupano di traduzione multimediale (in particolare sottotitolazione e localizzazione di software e videogiochi, ma anche accessibilità) mette a disposizione un suo sportello di consulenze. QUANDO E DOVE A partire dal 15/11/2023, ogni terzo mercoledì del mese, unə volontariə di TRAMITI […]
LeggiTraduzione: un mestiere in via d’estinzione?
- 30 Set 2023
- Di ACTA Tramiti
Già dall’alba del millennio, con l’avvento di Google Translate, ci fu chi vide il principio della fine per la traduzione come mestiere. E sì che, all’inizio, produceva errori esilaranti in una sintassi “fantasiosa” e veniva per questo deriso da tuttə, ma prese piede lo stesso per tradurre un semplice frasario da viaggiatore come “Mi dai […]
LeggiSalario minimo e rappresentanza sindacale: conferenza alla Camera dei Deputati
- 20 Set 2023
- Di amministrazione
Domani, 21 settembre, ACTA parteciperà a una conferenza stampa che si terrà alla Camera dei Deputati (Sala Berlinguer) insieme ad altre associazioni promotrici di una proposta di definizione di un salario minimo in Italia. L’iniziativa oltre a presentare la proposta di legge delle associazioni sul salario minimo e la rappresentanza sindacale, verterà in generale sulle […]
LeggiStagismo di stato
- 29 Giu 2023
- Di Redacta
Il commento di Redacta alla mancata riforma degli stage extracurricolari, bloccata da un ricorso della regione Veneto
LeggiPerché gli sceneggiatori statunitensi scioperano
- 03 Mag 2023
- Di ACTA Tramiti
Il 2 maggio, 11.500 sceneggiatori statunitensi aderenti al sindacato Writers Guild of America (WGA) sono entrati in sciopero contro le più di 350 società di produzione di cinema, TV e streaming che compongono l’Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), tra cui Amazon, Apple, Disney, Netflix, Paramount e Universal, accusandole di pagarli sempre meno […]
Leggi