Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Assemblea Generale AVTE 2023

ACTA-Tramiti alla conquista dell’Europa

Da qualche mese ormai, ACTA-Tramiti è entrata a far parte di AVTE (AudioVisual Translators Europe) tramite approvazione unanime dell’Assemblea Generale dell’associazione, che si è tenuta a Lubiana l’11 e il 12 maggio. Questo rappresenta per ACTA e per Tramiti l’opportunità di amplificare i propri sforzi a livello europeo, e di arricchirsi a vicenda dell’esperienza delle […]

Leggi
netflix più trasparente

Netflix più trasparente. Quali effetti per chi lavora nell’audiovisivo?

Netflix ha pubblicato i dati sulle visioni dei programmi trasmessi Netflix è la più importante piattaforma di streaming e nei giorni scorsi ha iniziato la pubblicazione di un rapporto sui dati di performance dello streaming. Il rapporto “What We Watched: A Netflix Engagement Report”, come spiega il sito di Netflix, copre più di 18.000 titoli, […]

Leggi

Per Ilaria Benecchi

  • 26 Nov 2023
  • Di ACTA

Cara Ilaria, te ne sei andata in punta di piedi, come volando verso i cieli che mettevi al centro delle tue fotografie. Conoscevamo il tuo lavoro di traduttrice e la tua ricerca artistica che si ispirava alla natura. Noi, le tue compagne e i tuoi compagni di ACTA, ti ricorderemo sempre con gioia per la tua […]

Leggi

ActaDay2023, per chi l’ha visto e per chi non c’era

  • 15 Nov 2023
  • Di ACTA

Sabato 14 Ottobre c’è stato il nostro ActaDay2023. Siamo felici e anche un po’ orgogliosi di aver organizzato una giornata di confronto e dibattito su temi cari e utili a chi lavora come freelance. Con questo ActaDay abbiamo raggiunto l’obiettivo ambizioso di far partecipare i nostri soci a un’assemblea importante, che ci ha permesso di […]

Leggi
Apre lo sportello di Tramiti

Apre lo sportello di consulenze Tramiti

TRAduttrici e traduttori Multimediali ITalianI, l’ultima sezione di ACTA dedicata allə freelance che si occupano di traduzione multimediale (in particolare sottotitolazione e localizzazione di software e videogiochi, ma anche accessibilità) mette a disposizione un suo sportello di consulenze.   QUANDO E DOVE A partire dal 15/11/2023, ogni terzo mercoledì del mese, unə volontariə di TRAMITI […]

Leggi

ISCRO, ALAS, DIS-COLL: un sondaggio sugli ammortizzatori sociali

Negli ultimi anni a favore dei lavoratori autonomi sono stati introdotti tre strumenti a sostegno del reddito, per compensare periodi di disoccupazione o diminuzione del reddito: DIS-COLL per le cococo; ALAS per il lavoro autonomo dello spettacolo; ISCRO per professionisti della Gestione Separata, una misura introdotta sperimentalmente nel 2021-23. Ne abbiamo parlato in un post […]

Leggi

ANF, che fatica!

  • 19 Ott 2023
  • Di ACTA

La nostra socia Stefania Marinoni ci racconta la fatica di ottenere gli assegni al nucleo familiare (ANF) previsti dalla Gestione Separata INPS. Leggi la sua testimonianza e scopri se ne hai diritto anche tu! Puoi richiedere gli arretrati fino a 5 anni prima.

Leggi
Traduzione: un mestiere in via d’estinzione

Traduzione: un mestiere in via d’estinzione?

Già dall’alba del millennio, con l’avvento di Google Translate, ci fu chi vide il principio della fine per la traduzione come mestiere. E sì che, all’inizio, produceva errori esilaranti in una sintassi “fantasiosa” e veniva per questo deriso da tuttə, ma prese piede lo stesso per tradurre un semplice frasario da viaggiatore come “Mi dai […]

Leggi

Acta Day: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo

  • 29 Set 2023
  • Di ACTA

Assemblea di Acta a Torino: freelance, lavoro autonomo e diritti sul tavolo Il 14 ottobre è alle porte e Acta si prepara a riunirsi per la consueta riunione annuale. L’appuntamento è a Torino nella sede di Toolbox Coworking. Il titolo non lascia spazio a dubbi sul focus della giornata ed è Freelance: Europa, lavoro, diritti. […]

Leggi

Salario minimo e rappresentanza sindacale: conferenza alla Camera dei Deputati

Domani, 21 settembre, ACTA parteciperà a una conferenza stampa che si terrà alla Camera dei Deputati (Sala Berlinguer) insieme ad altre associazioni promotrici di una proposta di definizione di un salario minimo in Italia. L’iniziativa oltre a presentare la proposta di legge delle associazioni sul salario minimo e la rappresentanza sindacale, verterà in generale sulle […]

Leggi
1 4 5 6 137