Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
Redacta libera tutti
- 03 Dic 2019
- Di Redacta
Redacta è l'inchiesta di Acta dedicata al lavoro editoriale. Dal 6 all'8 dicembre Acta sarà a Più Libri Più Liberi, a Roma, per incontrare i professionisti del settore editoriale e parlare di problemi, proposte e opportunità.
LeggiLavoro autonomo sì, ma quale lavoro autonomo?
- 03 Dic 2019
- Di ACTA
Come cambia il lavoro autonomo, su spinta delle tecnologie e delle evoluzioni del mercato. Come si evolve la rappresentanza di un mondo eterogeneo e individualista, con un interesse sempre più spostato sul tema dei compensi. Una ricostruzione storica, con attenzione al contesto italiano e internazionale.
LeggiChe cos’è successo alla nostra passione?
- 21 Nov 2019
- Di Redacta
Durante Bookcity è andata in scena la via crucis del lavoro editoriale organizzata da ACTA per portare al centro dell’attenzione i professionisti dell’editoria libraria. Il percorso si è snodato fra luoghi simbolo dell’editoria milanese: dalla Fondazione Feltrinelli al Castello Sforzesco, toccando la sede storica del Corriere della Sera in via Solferino, la Libreria del Mondo Offeso, il Laboratorio Formentini e la sede DeAgostini a Brera. A ogni tappa un racconto tratto da vicende reali.
LeggiIl lavoro editoriale: trick or treat? (2a parte)
- 04 Nov 2019
- Di Redacta
Le proposte di Acta per cambiare l’editoria: compensi, riconoscibilità, contratti e stage La nostra inchiesta ha raccontato un settore fondato sullo sfruttamento di professioniste e professionisti qualificati, in molti casi freelance. In questa seconda parte del post presentiamo le nostre proposte per cambiare la situazione. Compensi Lavorare a tempo pieno per il settore editoriale non […]
LeggiIl lavoro editoriale: trick or treat? (1a parte)
- 31 Ott 2019
- Di Redacta
I primi risultati della ricerca sull’editoria di Acta presentati a Works in progress Negli ultimi mesi, Acta ha condotto un’indagine sui lavoratori dell’editoria: redattori, traduttori, grafici e illustratori, protagonisti dietro le quinte di ogni libro che si acquista in libreria. A “Works in Progress. Il lavoro in prospettiva”, l’evento milanese della European Freelancers Week organizzato […]
LeggiAlla ricerca dell’equo compenso: i primi passi nell’editoria
- 18 Set 2019
- Di Redacta
Acta dà il via a una ricerca fra i lavoratori dell’editoria per stabilire quale sia un equo compenso. In questa lunga coda d’estate Acta inaugura una nuova ricerca sui lavoratori freelance, in particolare su quelli dell’editoria libraria. L’obiettivo: indagare quali siano i compensi nel settore e stabilire se rispecchino il principio dell’equo compenso. La scelta […]
LeggiLe avventure subacquee di una slash worker
- 01 Ago 2019
- Di ACTA
A me il termine slash ricorda il mare, splash, in acqua! Libertà, acqua fresca, addio forza di gravità. Se sei uno slash worker sai di cosa sto parlando, in caso contrario ti ricordo che gli slash worker sono quegli esseri dai super poteri che lavorano in proprio e riescono a gestire non uno ma persino […]
LeggiEquo compenso: nessuno ascolta!
- 10 Apr 2019
- Di ACTA
Il 3 aprile alle 12 presso la sede dell’Associazione Stampa Romana si è svolta una conferenza stampa per chiedere di rendere operativa la norma sull’equo compenso approvata nel 2017 e per lanciare una petizione contro il lavoro gratuito. Francesca Pesce ha partecipato e racconta come è andata. È vero: le conferenze stampa andrebbero commentate subito, […]
LeggiIl lavoro autonomo nell’era digitale
- 25 Mar 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo l’intervento preparato da Sergio Bologna per l’incontro Future works! Come intelligenza artificiale, automazione e innovazione sociale stanno plasmando il nostro futuro, tenutosi a Torino il 22 marzo, nell’ambito del Freelance Day. In tutta la discussione su Industria 4.0. l’argomento più trascurato è stato quello del lavoro, come scrive “Agenda digitale”. “Il lavoro è il […]
LeggiE la sharing economy neanche se lo sogna. Intervista a Sergio Bologna
- 14 Nov 2018
- Di ACTA
Riportiamo integralmente l'intervista di SMart a Sergio Bologna, consigliere di Acta e autore della raccolta The Rise of the European Self-Employed Workforce, edita in lingua inglese per Mimesis International e presentata in anteprima a Milano il 19 ottobre, durante l’evento Works in progress nell'ambito della European Freelancers Week 2018.
Leggi