Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Diritti
Decreto Cura Italia: suggerimenti utili per richiedere le indennità
- 19 Mar 2020
- Di ACTA
Vi segnaliamo che per ottenere le indennità previste dal Decreto “Cura Italia” (sostegno da 600 euro, ma anche l’indennità per i genitori o il voucher baby sitter) bisognerà fare domanda all’Inps. Non essendo ancora sicure le tempistiche della procedura vi diamo qualche suggerimento. Molto probabilmente la presentazione della domanda dovrà essere fatta online tramite il […]
LeggiCoronavirus e lavoro freelance: un nuovo sondaggio
- 14 Mar 2020
- Di ACTA Ricerche
Una nuova proposta e un nuovo sondaggio per i lavoratori indipendenti costretti allo stop forzato Alla fine di febbraio, in seguito alle prime misure di contenimento alla diffusione del coronavirus, abbiamo lanciato un primo sondaggio e in seguito ad esso abbiamo redatto alcune proposte per aiutare i freelance ad affrontare le difficoltà che stavano emergendo. […]
LeggiApe social? I freelance sono esclusi
- 18 Feb 2020
- Di Fabio Massi
L'APE social è uno strumento di accompagnamento alla pensione dei lavoratori con difficoltà occupazionale, ma non si applica ai freelance perché chi è autonomo non può essere considerato disoccupato e perché servono 30 anni di contributi, ma la gestione separata esiste solo da 25 anni.
LeggiGli ANF esistono, anche per i freelance
- 13 Mar 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo in forma anonima la recente testimonianza di una nostra socia che ha avuto difficoltà nell’accedere agli assegni al nucleo familiare (ANF, non UFO ;-)) e ne approfittiamo per ricordare che spettano anche ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata INPS, compresi i liberi professionisti, non solo ai lavoratori dipendenti. Per maggiori informazioni sui requisiti e […]
LeggiL’INPS gioca a rimpiattino: primi effetti del nostro tweet bombing
- 18 Set 2018
- Di ACTA
Il nostro tweet bombing di venerdì 14 settembre ha avuto successo. La partecipazione è stata alta e l’hashtag #svegliaINPS è entrato in poco tempo nelle tendenze italiane di Twitter. Qui potete ripercorrere i momenti salienti. Oggi abbiamo ricevuto la prima risposta dell’INPS che – in modo piuttosto elusivo – scarica i suoi ritardi e le […]
Leggi#svegliaINPS: venerdì 14/9 twitta con noi per ottenere il diritto alla maternità che è già legge!
- 12 Set 2018
- Di ACTA
Aggiornamento 18.09.2018: l’INPS ci ha risposto su Twitter. Leggi l’articolo. A oltre un anno dall’approvazione dello Statuto del lavoro autonomo, non è ancora possibile accedere alla maternità senza una dichiarazione di astensione dal lavoro e non sono liquidabili i congedi parentali se questi superano i 3 mesi. Chiediamo all’INPS di sbloccare la situazione e per […]
LeggiMalattia e maternità: pochi freelance vi accedono, perché? Partecipa al sondaggio.
- 07 Set 2018
- Di ACTA
Solo pochi iscritti alla gestione separata dell’INPS accedono alle diverse prestazioni assistenziali, specie a quelle legate alla malattia. A fronte di uno 0,72% che versiamo sotto forma di contributi riceviamo indennità per uno 0,3%! Per capire le cause di questo sbilanciamento lanciamo un doppio sondaggio rivolto a chi ha fatto domanda per accedere a indennità di malattia e maternità.
LeggiEquo compenso per i professionisti in 5 punti
- 27 Mar 2018
- Di Anna Soru
Equo compenso: inizialmente pensato solo per gli avvocati e nei rapporti tra professionisti e grandi imprese, è stato poi esteso a tutti i professionisti e ai rapporti con le P.A. La norma prevede anche un (lieve) rafforzamento della tutela dei professionisti dall’imposizione di clausole vessatorie da parte di clienti forti. Il nodo da affrontare al […]
LeggiWelfare aziendale: i freelance sono esclusi, il divario aumenta
- 14 Mar 2018
- Di Anna Soru
Welfare aziendale e freelance: un binomio impossibile? Il welfare aziendale sta conoscendo un rapido sviluppo anche in Italia, con indubbi vantaggi per i lavoratori che ne beneficiano. É da un po’ che ne sentiamo parlare, ma raramente ci siamo soffermati a capire come funziona, perché una cosa ci è sempre stata chiara: noi freelance non […]
LeggiLavoratori indipendenti: cosa faranno i neo-eletti 2018?
- 06 Mar 2018
- Di ACTA
Elezioni 2018. Chi vince? Chi perde? Vincono i 5stelle, vince la Lega, vince la colazione di centrodestra, vince l’affluenza al voto. Perde il PD, ma nelle prossime ore qualcuno dirà che non è proprio così. Insomma, come tradizione, vincono tutti. Ma la domanda che ci facciamo noi è: i 2 milioni di lavoratori indipendenti italiani hanno […]
Leggi