Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Rappresentanza

Assemblea Straordinaria di Acta: lettera aperta ai soci

  • 16 Set 2023
  • Di ACTA

Care socie e cari soci, Il mondo del lavoro autonomo è sempre più interconnesso a livello internazionale e presenta nuove sfide per i singoli e per le organizzazioni sindacali. Il Parlamento Europeo, soprattutto per le professioni culturali e creative, ha sviluppato una proposta di Decisione da sottoporre alla Commissione Europea che tenta di raccogliere in modo […]

Leggi

ISCRO: un fallimento annunciato

  • 22 Mar 2022
  • Di ACTA

I primi dati sull'ISCRO dimostrano che è stato utilizzato davvero poco, ben sotto le previsioni dell'INPS. Anche questa misura contribuirà ad incrementare il già ampio attivo della gestione separata INPS. I casi sono due. O l'INPS non è in grado di fare stime di senso, oppure c'è del dolo. La storia della gestione separata ci fa propendere per la seconda ipotesi.

Leggi
Maternità per freelance 2021: la proposta di Acta

Maternità: proposte ACTA per garantire l’indennità

  • 03 Dic 2021
  • Di ACTA

L’indennità di maternità non è un diritto di tutte le lavoratrici, specie se autonome. Più volte abbiamo osservato la necessità di intervenire sia sull’impianto generale, molto frammentato e datato, per coprire effettivamente tutte le lavoratrici, sia sulla Gestione Separata dell’INPS, che rappresenta un po’ la cenerentola delle gestioni previdenziali e si caratterizza per una gestione […]

Leggi

Il lavoro editoriale tra crisi e innovazione

Un’analisi dell’impatto dell’innovazione sul settore editoriale con un focus sugli effetti che questa ha avuto sull’organizzazione e le condizioni del lavoro; un'attenzione particolare è dedicata all'evoluzione della rappresentanza, e al ruolo di Redacta.

Leggi

Lavoro autonomo e professioni: normativa, rappresentanza e prospettive possibili

  • 20 Apr 2018
  • Di ACTA

Introduzione Riccardo Salomone, Professore ordinario di Diritto del Lavoro, Università degli Studi di Trento e Presidente Agenzia del Lavoro, Provincia autonoma di Trento Professionismo e rappresentanza: quale ruolo per gli Ordini professionali? Maria Malatesta, Professoressa ordinaria di Storia contemporanea, Università di Bologna e Membro esperto del CNEL Caratteristiche e problemi del lavoro professionale non ordinistico […]

Leggi
Piramide_Fondazione_Feltrinelli_

Cinque domande indipendenti per i politici italiani

  • 28 Feb 2018
  • Di ACTA

Cinque domande indipendenti per i nostri politici, alla vigilia delle elezioni. Le domande indipendenti dei free-lance e lavoratori autonomi, sono quelle che ACTA pone attraverso 5 domande strategiche, alla ricerca di risposte concrete.   Acta con le sue domande indipendenti, ha chiamato a raccolta, in un incontro pubblico, che si è svolto presso la Fondazione Feltrinelli […]

Leggi

"Andare oltre": assemblea nazionale Acta. Vieni il 10 giugno a Verona.

  • 10 Mag 2017
  • Di ACTA

"Andare oltre": assemblea nazionale Acta il 10 giugno 2017. Oltre le vittorie su Statuto del Lavoro Autonomo e nuova aliquota INPS al 25%. Per la difesa di compensi e diritti dei lavoratori indipendenti e una prospettiva di sviluppo di tutto il lavoro.

Leggi

Diritti dei freelance: Acta di nuovo in Commissione Lavoro della Camera

  • 17 Gen 2017
  • Di ACTA

L’11 gennaio siamo stati di nuovo auditi dalla Commissione Lavoro della Camera: per Acta c’erano Cristina Zanni e Susanna Botta. Per sapere cosa sta cambiando, leggi il resoconto dell'incontro. Tutto il lavoro fatto sta cominciando a dare frutti: i nostri temi sono entrati a Palazzo e nella riunione, presieduta da Damiano, c’è grande attenzione. All’ordine del giorno il DDL C.4135 che si occupa di tutele e noi portiamo il nostro punto di vista.

Leggi

Quali sono le criticità della professione freelance? Compila il sondaggio!

Ilaria Alfano, studentessa laureanda in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni a La Sapienza Università degli Studi di Roma, ci ha chiesto di aiutarla a diffondere un sondaggio sul mondo dei freelance per la sua tesi in “Sociologia delle organizzazioni”. Accogliamo volentieri la sua richiesta e vi invitiamo a compilare l’intervista che trovate al link […]

Leggi

Acta a scuola: ci formiamo per rappresentarti meglio

  • 04 Apr 2016
  • Di ACTA

Sabato 9 aprile 2016 dalle 10 alle 18 ACTA concluderà un percorso di formazione e dibattito interni. Siamo andati a scuola per allineare le nostre conoscenze e competenze e rappresentare meglio i freelance italiani. Scopri di cosa abbiamo parlato e quali sono i nostri obiettivi futuri.

Leggi
1 2 3