Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Freelance

Il lavoro dopo il lockdown, un sondaggio

Il lockdown è finito, ma le conseguenze sul lavoro dei freelance continuano a farsi sentire. Vi chiediamo di rispondere a questo sondaggio anonimo per monitorare la situazione.  

Leggi

Fiocco rosa per i freelance: nasce Acta Media

  • 13 Lug 2020
  • Di ACTA

Fiocco rosa per i freelance: nasce Acta Media, la costola di Acta dedicata ai professionisti del mondo dell’informazione e della comunicazione. Ce n’era davvero bisogno? Pensiamo di sì. E adesso proviamo a spiegarvi perché. Chiedendovi, se vi riconoscete nel progetto, di darci un segnale. Sappiamo che ci siete, il nostro sondaggio lo ha confermato. Adesso […]

Leggi
indennità covid maggio 2020

Come richiedere l’indennità Covid di maggio 2020

  • 21 Giu 2020
  • Di ACTA

Dal sito dell'INPS è ora possibile presentare la richiesta per l'indennità Covid di maggio 2020: ti accompagniamo passo passo nella procedura da seguire per presentare la domanda.

Leggi
Una persona salta su uno specchio d'acqua

Lamentarsi è un diritto?

  • 19 Giu 2020
  • Di ACTA

Lavoro con partita IVA da circa vent’anni. C’è un atteggiamento che mi ha colpita sin dall’inizio e che è rimasto immutato: la tendenza alla lamentela perenne delle colleghe e dei colleghi, un po’ in ogni settore. Ma qual è l'effetto di così tanti lamenti?

Leggi

Quali sono le differenze tra lavoro subordinato e freelance?

A partire dal caso dell'editoria, Redacta esamina le principali differenze fra lavoro dipendente, lavoro freelance e le cosiddette "finte partite IVA".

Leggi

Quanto devo farmi pagare?

Definire un compenso adeguato è complicato per qualsiasi freelance. Redacta ha elaborato una proposta metodologica a partire dal caso dell’editoria libraria.

Leggi

3 punti da correggere per un Rilancio senza discriminazioni

  • 16 Mag 2020
  • Di ACTA

Il Decreto Rilancio rischia di discriminare i freelance: abbiamo rilevato tre iniquità significative nell'ultima bozza del Decreto Rilancio e chiediamo al Governo di intervenire rapidamente per evitare di dimenticare una fetta importante di lavoratori, già duramente colpiti dalla crisi COVID-19. Aiutaci a diffondere il nostro appello prima che sia concluso l'iter parlamentare!

Leggi

Coronavirus e misure di sostegno ai freelance: cosa succede in Europa?

  • 29 Apr 2020
  • Di ACTA

Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.

Leggi

Sei proposte per uscire dall’emergenza

  • 17 Apr 2020
  • Di ACTA

Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.

Leggi

Un nuovo sportello: Redacta risponde!

Dall’esperienza positiva e collaudata degli Sportelli Acta nasce Redacta risponde, uno spazio di ascolto e consulenza per i lavoratori e le lavoratrici dell'editoria e dell'industria culturale. A partire da giovedì 23 aprile sarà possibile prenotare una videochat una volta al mese per parlare di tariffe, contratti, diritti e criticità.

Leggi
1 11 12 13 24