Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Diritti
Intervista ad Anna Soru
- 14 Feb 2023
- Di ACTA
Dopo 18 anni di presidenza, Anna Soru passa la staffetta a Giulio Stumpo e in questa intervista ci racconta com'è cambiato il mondo del lavoro nell'ultimo ventennio e quali sono le nuove sfide dei freelance e di Acta.
LeggiIn marcia per Francesca. Dedicato a Francesca Pesce.
- 08 Mar 2022
- Di ACTA
Una lettura di “Marcia Mondiale delle Donne 2000”, a cura di Nadia De Mond, Nicoletta Pirotta, Marilena Pelli. ACTA ha scelto di presentare questo libro con una doppia voce: una donna e un uomo, una persona che conosceva Francesca Pesce, una che non la conosceva perché ci sembra bello scrivere su passato e futuro partendo dalla […]
LeggiEuropean Freelancers Week : nell’evento di Acta a Milano parliamo di lavori culturali
- 27 Ott 2021
- Di Caterina Giannottu
La European Freelancers Week ha portato all’attenzione pubblica anche il lavoro svolto da Redacta: ne abbiamo parlato a Milano il 7 ottobre. In occasione della EFW anche quest’anno Acta è stata coinvolta in prima persona promuovendo iniziative dedicate a Roma, Bologna e Milano e il 7 ottobre abbiamo parlato di cultura e di editoria, di […]
LeggiMaster or Slave? Il ruolo del freelance editoriale
- 10 Nov 2020
- Di Redacta
Redacta ha organizzato "Master or Slave?", tre incontri online per confrontarsi su mercato editoriale, contratti e diritti.
LeggiLamentarsi è un diritto?
- 19 Giu 2020
- Di ACTA
Lavoro con partita IVA da circa vent’anni. C’è un atteggiamento che mi ha colpita sin dall’inizio e che è rimasto immutato: la tendenza alla lamentela perenne delle colleghe e dei colleghi, un po’ in ogni settore. Ma qual è l'effetto di così tanti lamenti?
LeggiLa tredicesima! Ovvero l’assegno ordinario di invalidità in chiave freelance
- 20 Dic 2019
- Di ACTA
Pubblichiamo in forma anonima la testimonianza di una nostra socia che dopo varie peripezie e tanta pazienza è riuscita a ottenere l’assegno ordinario di invalidità per un periodo di malattia grave. Tanto i freelance non hanno diritto a nulla. Molti freelance sono ancora convinti di versare tanto e di non avere diritto praticamente a nulla. […]
LeggiWelfare e tutele per i liberi professionisti – Forlì
- 30 Nov 2019
- Di ACTA
Dalle 10 alle 13 Samanta Boni terrà a Forlì un corso finalizzato ad approfondire i diritti dei lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata in materia di INPS. L’evento è gratuito e riservato ai soci di TradInFo, associazione di traduttori e interpreti.
LeggiMalattia, maternità e altri diritti dei freelance
- 29 Gen 2019
- Di ACTA
Se lavori in proprio sai che è meglio non ammalarsi perché ogni giorno a letto con la febbre è un giorno in meno di fatturato e son dolori (non solo articolari!). Se lavori in proprio e programmi di avere un figlio, forse pensi di farti un fondo bebè, perché la maternità/paternità, come la si intende […]
LeggiSe cresci tu, cresco anche io!
- 12 Nov 2018
- Di ACTA
Pubblichiamo di seguito la testimonianza di una nostra socia alle prese con l’indennità di maternità INPS. Eccomi qui con la mia storia che spero possa essere di aiuto e buon auspicio anche alle altre #mammefreelance che ci sono in Italia e che come me si sono imbattute nelle pratiche per la richiesta di maternità in […]
LeggiFreelance e rider: due facce del contingent work
- 04 Lug 2018
- Di ACTA
La nostra analisi a partire dai risultati della ricerca europea I-WIRE e le nostre proposte al nuovo Governo. Ieri mattina abbiamo tenuto una conferenza presso la Sala Conferenze della Camera dei Deputati dal titolo I-WIRE: I LAVORATORI INDIPENDENTI, CHI SONO E COSA VOGLIONO. Per chi l’avesse persa, la registrazione dell’evento è disponibile qui. La presentazione è stata preceduta […]
Leggi