Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Lavoro

Open to… professionalità?

Non avremmo mai pensato di dirlo, eppure forse sarebbe stato meglio se la traduzione l’avesse fatta mia cugina che è stata tre settimane a Berlino per imparare il tedesco. Ovvero, quando le competenze e la professionalità vengono svalutate. Sì, stiamo parlando di #OpentoMeraviglia, la famigerata campagna promozionale voluta e pagata dal Ministero del Turismo.

Leggi

Per un Primo Maggio di coalizione

  • 20 Apr 2023
  • Di ACTA

Con queste parole di Sergio Bologna e una speciale vignetta di Pat Carra, Acta desidera augurare a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori un buon Primo Maggio fatto di unione, identità collettiva e solidarietà reciproca.

Leggi

Intervista ad Anna Soru

  • 14 Feb 2023
  • Di ACTA

Dopo 18 anni di presidenza, Anna Soru passa la staffetta a Giulio Stumpo e in questa intervista ci racconta com'è cambiato il mondo del lavoro nell'ultimo ventennio e quali sono le nuove sfide dei freelance e di Acta.

Leggi

Non c’è budget? Dipende da chi lo chiede. Il bilancio di Mondadori e il costo del lavoro

Se un freelance dell'editoria chiede un aumento gli viene risposto che non c'è budget, ma l'ultimo bilancio Mondadori è eccellente anche grazie alla riduzione del costo del lavoro.

Leggi

Niente equo compenso per i professionisti più deboli

  • 30 Gen 2023
  • Di ACTA

La legge n. 338 in materia di equo compenso è stata approvata il 25 gennaio 2023 alla Camera dei Deputati. ACTA la contesta perché discrimina i professionisti, non tutela i più deboli e non tiene conto dei cambiamenti del lavoro autonomo. Chiediamo venga modificata, formulando una nostra proposta.

Leggi

I soldi per adeguare le tariffe all’inflazione ci sono, il caso Mondadori

Un accordo aziendale garantisce un contributo di mille euro netti ai dipendenti Mondadori che guadagnano meno di 35 mila euro. Anche chi lavora come freelance è colpito dall’inflazione, è ora di alzare le tariffe

Leggi

Cosa succederà nel 2023 nel mondo dei libri? Le cinque previsioni di Redacta

Redacta fa le sue previsioni su quello che potrà succedere nel mondo del libro durante il 2023.

Leggi

Un’altra storia working class

La storia di una socia Redacta, redattrice freelance working class, a partire da "Non è un pranzo di gala" di Alberto Prunetti

Leggi
Manovra 2023: i Reddit autonomi piumassi dimenticati dalla legge di bilancio

Manovra 2023: la nuova legge di bilancio dimentica gli autonomi poveri

  • 25 Nov 2022
  • Di ACTA

In Italia, la percentuale di lavoratori poveri è particolarmente elevata tra gli autonomi, a causa di un mix diabolico di compensi bassi, lavoro discontinuo, welfare debole e prelievo fiscale che penalizza gli autonomi con redditi esigui. Ma, da quello che emerge dalla bozza della legge di bilancio, le nuove misure fiscali premieranno solo i benestanti e amplieranno lo svantaggio dei […]

Leggi

L’EDITORIA NON È UN PRANZO DI GALA

Sabato 3 dicembre (ore 17), alla Libreria Calusca di Milano, Redacta partecipa alla presentazione di “Non è un pranzo di gala” di A. Prunetti, in dialogo con A. Sebastiani che parlerà di “Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura” di V. Evangelisti. «A seguito di un corso di editoria pagato non come […]

Leggi
1 3 4 5 54