Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Seminario ACTA "Negoziare contro Golia"
- 03 Nov 2009
- Di ACTA
Grafica di I-Network con vignetta di Arnald Sono disponibili i materiali dell’intervento di Enrica Poltronieri “Accorgimenti per negoziare con efficacia” (.PDF in download – Visibile online anche su Canali Scribd e SlideShare di ACTA). Scarica il Comunicato Stampa relativo al Seminario del 17 Novembre 2009.
LeggiPensione delle donne e condizioni di lavoro al femminile
- 02 Nov 2009
- Di ACTA
La rivista Una Città ha pubblicato gli interventi relativi al convegno “Età pensionabile e Welfare: ripensamenti e proposte“, organizzato da ACTA il 29 giugno 2009. Gli interventi sono scaricabili in formato .PDF qui Il Lavoro Invisibile (Prima parte convegno) con gli interventi di Piazza, Ponzellini e Gottardi; La pensione delle donne (Seconda parte convegno) con gli interventi di […]
LeggiPresentata la proposta di uno Statuto per il Lavoro Autonomo anche in Emilia-Romagna
- 24 Ott 2009
- Di ACTA
Il gruppo Lega Nord – primo firmatario Roberto Corradi – ha presentato un Progetto di Legge presso la Regione Emilia-Romagna, che si sviluppa in 37 articoli e ha per titolo: “Statuto regionale del lavoro autonomo, delle professioni e delle piccole imprese“. A livello locale l’Emilia-Romagna affianca così il Veneto nella presentazione di proposte di Legge dedicate […]
LeggiAmmortizzatori sociali per i professionisti autonomi?
- 20 Ott 2009
- Di ACTA
Dialogo sulle protezioni sociali dei lavoratori professionali autonomi tra Romano Calvo e Anna Soru La nostra situazione di professionisti ci rende per natura esclusi da qualsiasi forma di ammortizzatore sociale. E non vogliamo aggiungerci al coro di chi ci vorrebbe includere. Riteniamo infatti che, chi per scelta o per necessità ha deciso di fare […]
LeggiRomano Calvo a confronto con il PD sul tema del lavoro autonomo
- 20 Ott 2009
- Di ACTA
ACTA partecipa con Romano Calvo all’incontro sul lavoro autonomo organizzato dal PD, nell’ambito delle iniziative a favore di Ignazio Marino. L’incontro si tiene oggi a Milano alle 18,30 in Via Casale 7 presso Indian Post. Scarica il volantino della serata PD sul tema del Lavoro Autonomo Leggi l’Intervento di Romano Calvo (.DOC in download), rappresentante […]
LeggiIn prima pagina sul Corriere della Sera. La voce di ACTA sempre più presente sui media
- 07 Ott 2009
- Di ACTA
Il Corriere della Sera nelle ultime settimane ha raccolto con interesse le testimonianze degli iscritti ad ACTA e la voce che l’Associazione vuole dare ai lavoratori professionali autonomi. Il 7 ottobre ci ha dato spazio perfino in prima pagina nell’editoriale “Gli italiani invisibili“, che inizia in questo modo: “Sembra incredibile ma nel Paese della concertazione […]
LeggiIn videochat con i lettori del Corriere della Sera
- 30 Set 2009
- Di ACTA
Giovedì 1 ottobre dalle 16,30 alle 17,10 parteciperemo in diretta a un forum online del Corriere della Sera, visibile via Internet collegandosi al sito del Corriere.it. Saranno presenti Anna Soru e Alfonso Miceli che risponderanno alle domande del giornalista Dario Di Vico e a quelle che perverranno via e-mail. UPDATE: Il giorno seguente alla nostra videochat, Il […]
LeggiLa sconfitta della Sinistra in Europa? Non ha capito il mondo del lavoro autonomo
- 29 Set 2009
- Di ACTA
Un’interessante intervista a Giuliano Amato, condotta da Aldo Cazzullo, trova spazio oggi, 29 settembre 2009, sul Corriere della Sera. La sconfitta delle Sinistre in Europa per l’ex Presidente del Consiglio non è del tutto estranea alla capacità della politica di raccogliere e interpretare le istanze del lavoro professionale autonomo. Si legge nell’articolo Amato: «Il socialismo […]
LeggiCrisi, sindrome da Quinto Stato e Welfare
- 28 Set 2009
- Di ACTA
Qualche giorno fa il Corriere della Sera, con l’articolo “Professionisti a rischio, sindrome da Quinto Stato. Dai designer ai consulenti, le fasce senza welfare. Gli architetti: pacchetto anti-crisi per le categorie” cita ACTA e il tema della crisi del lavoro professionale autonomo. Ci fa piacere che il giornale di via Solferino si sia accorto di noi! Ci […]
LeggiLa grande beffa: aliquote più alte, pensioni più basse!
- 25 Set 2009
- Di ACTA
Con il 2010 ci sarà l’ennesimo aumento dell’aliquota INPS per gli iscritti alla Gestione Separata: l’ultima speranza che potesse esserci una correzione svanisce con la Legge Finanziaria. Pagheremo il 26,7% del nostro reddito per NON avere una copertura malattia, per continuare a essere ESCLUSI dagli ammortizzatori sociali e per pagare le pensioni degli attuali […]
Leggi