Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Maternità
16/12: incontro su diritti e tutele dei freelance
- 08 Dic 2014
- Di ACTA
Il tour di ACTA nei coworking approda in PianoC, primo spazio nato per far incontrare donne e lavoro che proprio in questi giorni compie due anni di attività e che offre tariffe scontate per i soci Acta. L’appuntamento è per martedì 16 dicembre 2014 alle 10.30. Forse non lo sai, ma anche i freelance iscritti […]
LeggiTour Acta nei coworking di Milano
- 15 Ott 2014
- Di Samanta Boni
Continua il tour di Acta negli spazi di coworking milanesi. Dopo la proficua giornata del 19 settembre in inCOWO, la prossima tappa sarà in Impact Hub Milano, primo centro italiano dedicato all’innovazione e all’impreditoria sociale e alle persone che la promuovono, community con cui di recente abbiamo avviato una nuova convenzione per i soci Acta. L’appuntamento […]
LeggiMaaM, la maternità è un master in Piano C
- 28 Mar 2014
- Di Samanta Boni
PianoC lancia l’iniziativa Maam Open, maternity as a master. Maam Open è un ciclo di incontri formativi durante i quali imparerai a riconoscere i tuoi punti di forza e ad essere più consapevole delle capacità che ogni esperienza della vita ti regala, permettendoti di utilizzarli a 360 gradi. Nello specifico, Maam Open ti consente di […]
LeggiIncontro a PianoC su maternità e congedi parentali
- 02 Mag 2013
- Di ACTA
Giovedì 23 maggio dalle 17 alle 19, ci vediamo a PianoC in Via Simone d’Orsenigo 18 a Milano, per parlare di indennità di maternità e congedi parentali per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS e alle casse private. Interveranno sull’argomento Federica Brandolini, avvocata e Samanta Boni, consigliera ACTA. I tre punti chiave che […]
LeggiMalattia domiciliare e congedi parentali anche per i liberi professionisti
- 08 Apr 2013
- Di ACTA
Pubblichiamo un’intervista di Barbara Imbergamo a Samanta Boni a commento del recente adeguamento dell’INPS a seguito della petizione di ACTA. Barbara: Il sito dell’Inps è stato finalmente aggiornato. Anche i liberi professionisti ora hanno la possibilità di richiedere indennità di malattia domiciliare e congedo parentale (ovvero maternità facoltativa). Ci racconti brevemente cosa significa? Samanta: Fino […]
LeggiMamme autonome, chiedete ciò che vi spetta di diritto!
- 22 Gen 2013
- Di Samanta Boni
Questa è la mia storia, traduttrice freelance, 34 anni, 2 figli di 3 anni e 15 mesi, iscritta dal 2005 alla Gestione Separata INPS, socia ACTA. Nel 2009 ho chiesto l’indennità di maternità per la mia prima gravidanza. I pagamenti sono arrivati puntualmente ogni mese a partire dal mese successivo all’entrata in congedo. Il periodo […]
LeggiGiovani donne e maternità: i risultati dell'indagine Madre-nonMadre
- 28 Feb 2012
- Di Anna Soru
Alla fine del 2011 il gruppo maternità paternità, di cui sono co-fondatrice, aveva lanciato un’indagine online (Madre-nonMadre) per scoprire quali fossero i desideri, le necessità, gli ostacoli e le aspettative delle giovani donne di fronte alla maternità. Abbiamo raccolto in poche settimane quasi 3.000 questionari, un segnale tangibile dell’interesse al tema! Il 9 marzo alle […]
LeggiUn'opportunità da cogliere subito per i genitori, anche professionisti autonomi
- 14 Ott 2011
- Di ACTA
Non tutti lo sanno, ma la legge 53 di sostegno alla genitorialità è aperta anche ai lavoratori autonomi. Però bisogna affrettarsi perchè la scadenza è molto vicina: il 28 ottobre! Il bando permette a professioniste e professionisti autonomi di chiedere finanziamenti a fondo perduto per attivare una sostituzione o una collaborazione con altri professionisti, per […]
LeggiDossier INPS conferma la non sostenibilità sociale della nostra previdenza
- 17 Dic 2010
- Di Anna Soru
L’articolo di Enrico Marro sul Corriere della Sera del 13 dicembre dal titolo “I conti segreti dell’INPS. Così caleranno le pensioni” ci svela l’esistenza di importanti dossier INPS sinora tenuti segreti. Le stime sul tasso di copertura della pensione degli iscritti alla Gestione Separata sono le più sconfortanti, parlano di un rapporto pensione/reddito che non raggiunge il 15%. […]
LeggiQuali diritti per la maternità pretermine?
- 29 Set 2010
- Di Federico Fischanger
Quella della maternità pretermine è un’esperienza che accomuna sempre più donne. La diffusione in rete di blog e forum sul tema, la presenza di storie di prematurità in programmi televisivi di approfondimento, lo stesso affacciarsi recente di questi contenuti in romanzi e lavori cinematografici (“Lo spazio bianco” è l’esempio più noto) testimonia un crescente interesse […]
Leggi