Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: coronavirus
Al via gli indennizzi di Regione Lombardia per i freelance
- 07 Gen 2021
- Di ACTA
Lunedì 11 gennaio Regione Lombardia apre la prima finestra per richiedere gli indennizzi destinati ai lavoratori autonomi con partita Iva individuale
LeggiNuovi aiuti a microimprese lombarde: servizi alle imprese, cultura e spettacolo
- 17 Dic 2020
- Di ACTA
Dal 17 al 23 dicembre riaprono le "finestre" di presentazione delle domande di indennizzo di Regione Lombardia con il Bando SI! LOMBARDIA.
LeggiMicroimprese: contributi a fondo perduto da Regione Lombardia entro il 15 dicembre
- 10 Dic 2020
- Di ACTA
Regione Lombardia ha predisposto una misura di sostegno a fondo perduto per alcune attività economiche colpite dalla crisi Covid.
LeggiProgetti per il futuro: Non sottovalutare le conseguenze del lockdown
- 15 Set 2020
- Di ACTA Ricerche
Acta presenta i risultati del terzo sondaggio sul Covid-19, mirato a monitorare le conseguenze delle chiusure sui lavoratori autonomi.
LeggiVeloci, contemporaneamente fermi
- 07 Set 2020
- Di ACTA
Pubblichiamo una testimonianza inedita inviataci da un freelance, che ripercorre la propria esperienza di lavoratore autonomo parallelamente agli eventi storici e politici dalla fine degli anni Settanta fino al coronavirus e al confinamento.
LeggiIt’s raining cash?
- 05 Ago 2020
- Di Redacta
Un commento di Redacta ai recenti provvedimenti in favore del settore editoriale, e due proposte per fare meglio Da oltre un anno Redacta raccoglie dati sulle condizioni di chi lavora in editoria e formula proposte che possano migliorare la situazione. Pur credendo che il settore debba cambiare a partire dai freelance che ci lavorano (magari […]
LeggiIl lavoro dopo il lockdown, un sondaggio
- 14 Lug 2020
- Di ACTA Ricerche
Il lockdown è finito, ma le conseguenze sul lavoro dei freelance continuano a farsi sentire. Vi chiediamo di rispondere a questo sondaggio anonimo per monitorare la situazione.
LeggiCoronavirus e misure di sostegno ai freelance: cosa succede in Europa?
- 29 Apr 2020
- Di ACTA
Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.
LeggiSei proposte per uscire dall’emergenza
- 17 Apr 2020
- Di ACTA
Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.
LeggiCOVID-19: come richiedere il congedo parentale straordinario
- 07 Apr 2020
- Di ACTA
In questo filmato vi illustriamo la procedura per richiedere l’indennità di congedo COVID-19, ovvero un congedo parentale straordinario previsto dal Decreto “Cura Italia” per aiutare i genitori lavoratori (dipendenti, autonomi e iscritti alla Gestione Separata INPS) con figli di età inferiore a 12 anni, vista la chiusura delle scuole e dei servizi per l’infanzia. Il […]
Leggi