Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Previdenza
Pensioni delle donne e chiari di luna
- 05 Mar 2009
- Di ACTA
Lo sapevate, care iscritte alla Gestione Separata, che se la vostra pensione mensile non dovesse superare del 20% l’assegno sociale, ovvero qualora non doveste raggiungere l’importo di 490 euro mensili, non ricevereste il miserabile assegno prima dei 65 anni?! Avete capito bene, non potete andare in pensione a 60 anni, o meglio potete, ma vi […]
LeggiPensioni, professioni e lavoro atipico: le proposte di Riforma
- 27 Gen 2009
- Di ACTA
Tornano d’attualità il tema delle pensioni e del lavoro atipico. Oltre al Progetto d Legge dell’onorevole Giuliano Cazzola, che prevede un’armonizzazione di tutto il sistema pensionistico, sono in fase di progettazione due proposte del Partito Democratico che interessano tutti gli iscritti alla Gestione Separata. Abbiamo esaminato e commentato tutte le proposte. Indirettamente il tema pensionistico […]
LeggiACTA incontra il Presidente della Commissione Lavoro alla Camera
- 25 Gen 2009
- Di ACTA
Per l’occasione porteremo una proposta di Riforma sui temi del lavoro e delle pensioni. Il referente sarà l’onorevole Giulinao Cazzola, da sempre schierato contro l’aumento dei nostri contributi, e che a fine 2008 aveva cercato di opporsi all’incremento dell’1% delle aliquote previdenziali previste nel 2009, così come fu definito con il Protocollo sul Welfare. Il nostro […]
LeggiGestione Separata: come e quanto pagare per la previdenza obbligatoria
- 13 Dic 2008
- Di ACTA
I professionisti privi di Cassa previdenziale sono tenuti a versare i contributi previdenziali alla Gestione Separata INPS secondo la Legge 8 agosto 1995, n. 335 “Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare“. Come iscriversi alla Gestione Separata? Presentando domanda alla sede INPS nel cui ambito territoriale risiede il professionista. Quanto si versa? Le aliquote sono cresciute nel […]
LeggiQuale pensione spetterà alle Partite IVA?
- 13 Dic 2008
- Di ACTA
Gli iscritti alla Gestione separata Inps hanno titolo a percepire, in relazione ai periodi di iscrizione alla predetta gestione, pensioni di vecchiaia, pensioni d’inabilità, assegni d’invalidità e pensioni ai superstiti calcolate secondo il metodo contributivo definito con Legge 8 agosto 1995, n. 335 “Riforma del sistema pensionistico obbligatorio e complementare“.
LeggiIl punto su analisi e proposte di Riforma di Previdenza e Gestione Separata
- 13 Dic 2008
- Di ACTA
Il tema delle Pensioni è al centro delle nostre preoccupazioni. Da non esperti, per cercare di capire il futuro che ci attende, abbiamo iniziato a occuparcene sin dalla costituzione di ACTA. Il primo documento strutturato è del luglio 2007 (“Gestione Separata INPS: il sistema più iniquo della storia previdenziale italiana“), in cui tra l’altro, in […]
Leggi