Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Maternità

L’INPS gioca a rimpiattino: primi effetti del nostro tweet bombing

  • 18 Set 2018
  • Di ACTA

Il nostro tweet bombing di venerdì 14 settembre ha avuto successo. La partecipazione è stata alta e l’hashtag #svegliaINPS è entrato in poco tempo nelle tendenze italiane di Twitter. Qui potete ripercorrere i momenti salienti. Oggi abbiamo ricevuto la prima risposta dell’INPS che – in modo piuttosto elusivo – scarica i suoi ritardi e le […]

Leggi

#svegliaINPS: venerdì 14/9 twitta con noi per ottenere il diritto alla maternità che è già legge!

  • 12 Set 2018
  • Di ACTA

Aggiornamento 18.09.2018: l’INPS ci ha risposto su Twitter. Leggi l’articolo. A oltre un anno dall’approvazione dello Statuto del lavoro autonomo, non è ancora possibile accedere alla maternità senza una dichiarazione di astensione dal lavoro e non sono liquidabili i congedi parentali se questi superano i 3 mesi. Chiediamo all’INPS di sbloccare la situazione e per […]

Leggi

Malattia e maternità: pochi freelance vi accedono, perché? Partecipa al sondaggio.

  • 07 Set 2018
  • Di ACTA

Solo pochi iscritti alla gestione separata dell’INPS accedono alle diverse prestazioni assistenziali, specie a quelle legate alla malattia. A fronte di uno 0,72% che versiamo sotto forma di contributi riceviamo indennità per uno 0,3%! Per capire le cause di questo sbilanciamento lanciamo un doppio sondaggio rivolto a chi ha fatto domanda per accedere a indennità di malattia e maternità.

Leggi

Insieme Salute: arriva "Piano Ridotto". Ridotto nel costo, ma non nelle coperture più richieste

  • 16 Dic 2016
  • Di ACTA

Per i soci Acta arriva PIANO RIDOTTO, la formula assistenziale di INSIEME SALUTE che garantisce i sussidi in caso di malattia domiciliare, ricovero ospedaliero e il rimborso dell’80% dei ticket in strutture convenzionate. A un costo davvero ridotto.

Leggi

INSIEME SALUTE: nuova tariffa ACTA Plus

  • 22 Gen 2016
  • Di ACTA

Variazione di 3€ della quota annuale per il piano Acta PLUS di Insieme Salute. L'aumento è dovuto a una modifica della scontistica familiare per venire incontro alle esigenze attuali di molte famiglie. Per il 2016 adesione gratuita dei minori di 15 anni.

Leggi

Maternità e Gestione separata: una storia (finta) per molte storie (vere)

Eppur si muove, anche dove e quando meno te lo aspetteresti. Sono una partita iva, socia Acta da un paio di anni, e per campare scrivo cose. Quando di lavoro come copy non ce n’è abbastanza o quando ce n’è ma mi piace pensare di avere lo stesso quel che in un universo parallelo (non […]

Leggi

INPS: cosa fare se la domanda viene respinta

  • 26 Mag 2015
  • Di ACTA

Pubblichiamo la testimonianza di Myriam, una nostra socia che si è vista respingere una domanda di malattia domiciliare di 14 giorni. I motivi del respingimento non sussistevano. Lei non ha mollato e ha presentato domanda di riesame (non il ricorso che può essere presentato solo entro 90 giorni). Dopo qualche giorno l’indennità le è stata […]

Leggi

Aggiornamenti Inps sulle indennità di malattia e maternità

  • 21 Apr 2015
  • Di ACTA

L’INPS aggiorna i valori delle indennità di malattia per gli iscritti alla Gestione Separata. Ha infatti emanato giovedì scorso la circolare n.78/2015, con la quale fissa gli importi di riferimento per il 2015 per le prestazioni di maternità/paternità e malattia a favore degli iscritti alla Gestione Separata. Puoi trovare qui tutte le informazioni relative alle tutele […]

Leggi

16/12: incontro su diritti e tutele dei freelance

  • 08 Dic 2014
  • Di ACTA

Il tour di ACTA nei coworking approda in PianoC, primo spazio nato per far incontrare donne e lavoro che proprio in questi giorni compie due anni di attività e che offre tariffe scontate per i soci Acta. L’appuntamento è per martedì 16 dicembre 2014 alle 10.30. Forse non lo sai, ma anche i freelance iscritti […]

Leggi

L’INPS lucra anche sulle nostre prestazioni assistenziali

E’ ormai noto da tempo: i contributi pensionistici della gestione separata servono a coprire il rosso dell’INPS che deriva da altre gestioni. Dall’esame dei dati relativi alle prestazioni assistenziali emerge però che anche su queste gli iscritti alla gestione separata ricevono solo il 41% di quanto versano. Le indennità di malattia degli iscritti alla gestione […]

Leggi
1 2 3 4 7