Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Maternità
Assemblea dei soci di Insieme Salute: novità, conferme e garanzie
- 27 Mag 2013
- Di Enrica Poltronieri
Il 18 maggio si è tenuta a Milano l’assemblea dei soci della Mutua INSIEME SALUTE, con cui ACTA è convenzionata. Prima notizia importante data dal Presidente Gerli e dal Direttore Ceffa è che, nonostante la crisi economica e la chiusura di alcune aziende convenzionate, i soci sono aumentati del 12,6%. Questo sottolinea il crescente interesse […]
LeggiAssemblea dei soci di Insieme Salute
- 05 Mag 2013
- Di ACTA
Segnaliamo ai soci ACTA, che abbiano aderito ad una delle forme di copertura sanitaria mutualistica sottoscritte con Insieme Salute, che è convocata in data 18 maggio 2013 alle ore 10.00 presso Cascina Cuccagna l’assemblea STRAORDINARIA e ORDINARIA dei soci. Ricordiamo che la Società di Mutuo Soccorso Insieme Salute è una mutua sanitaria che offre e […]
LeggiIncontro a PianoC su maternità e congedi parentali
- 02 Mag 2013
- Di ACTA
Giovedì 23 maggio dalle 17 alle 19, ci vediamo a PianoC in Via Simone d’Orsenigo 18 a Milano, per parlare di indennità di maternità e congedi parentali per i liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS e alle casse private. Interveranno sull’argomento Federica Brandolini, avvocata e Samanta Boni, consigliera ACTA. I tre punti chiave che […]
LeggiMalattia domiciliare e congedi parentali anche per i liberi professionisti
- 08 Apr 2013
- Di ACTA
Pubblichiamo un’intervista di Barbara Imbergamo a Samanta Boni a commento del recente adeguamento dell’INPS a seguito della petizione di ACTA. Barbara: Il sito dell’Inps è stato finalmente aggiornato. Anche i liberi professionisti ora hanno la possibilità di richiedere indennità di malattia domiciliare e congedo parentale (ovvero maternità facoltativa). Ci racconti brevemente cosa significa? Samanta: Fino […]
LeggiDa oggi puoi ammalarti. Vittoria della nostra petizione all'INPS!
- 04 Apr 2013
- Di ACTA
Siamo molto soddisfatti! La nostra petizione e le nostre pressioni hanno conseguito l’obiettivo che ci ponevamo! L’INPS ha finalmente aggiornato i moduli e le procedure di domanda per la malattia domiciliare e i congedi parentali, includendo i liberi professionisti. I monologhi di Valeria
LeggiL'INPS riconosce finalmente i congedi parentali alle professioniste autonome
- 28 Feb 2013
- Di ACTA
Dopo oltre un anno dall’approvazione della legge, l’INPS aggiorna il sito web e segnala che il congedo parentale spetta anche a coloro che siano iscritti alla gestione separata in qualità di professionisti, di cui all’articolo 2, comma 26, della legge 8 agosto 1995, n. 335, e non siano titolari di pensione o iscritti ad altre […]
LeggiUna firma conta eccome!
- 20 Feb 2013
- Di ACTA
Consegna avvenuta e primi segnali di adeguamento dell’INPS Abbiamo raggiunto quota 1000 firme e, come annunciato, le abbiamo consegnate alle direzioni regionali dell’INPS su tutto il territorio nazionale via PEC. Nella giornata di lunedì, ciascuna sede ha ricevuto una nostra mail inviata da un indirizzo PEC @actainrete.it con allegato il testo della nostra petizione, le […]
LeggiL'altra faccia del lavoro. Proposte ACTA per la prossima legislatura.
- 28 Gen 2013
- Di ACTA
ACTA sottopone a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche 5 punti programmatici per la valorizzazione del lavoro autonomo professionale e per una maggiore equità nei confronti delle nuove tipologie di lavoratori e chiede l’adesione alla campagna “Dica: no 33!” Un piano in 5 punti 1) Un impegno immediato a fermare l’aumento INPS. Dica: no33! […]
LeggiMamme autonome, chiedete ciò che vi spetta di diritto!
- 22 Gen 2013
- Di Samanta Boni
Questa è la mia storia, traduttrice freelance, 34 anni, 2 figli di 3 anni e 15 mesi, iscritta dal 2005 alla Gestione Separata INPS, socia ACTA. Nel 2009 ho chiesto l’indennità di maternità per la mia prima gravidanza. I pagamenti sono arrivati puntualmente ogni mese a partire dal mese successivo all’entrata in congedo. Il periodo […]
LeggiFirma anche tu insieme ad ACTA per vedere riconosciuti i tuoi diritti
- 21 Gen 2013
- Di ACTA
L’INPS continua a fare orecchie da mercante. Da più di un anno ormai, con la Legge 6 dicembre 2011, la malattia domiciliare e i congedi parentali sono stati estesi anche a noi lavoratori autonomi liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata, ma l’INPS fa finta di non saperlo o comunque non sembra avere la minima intenzione […]
Leggi