Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Eventi
I soci ACTA si attivano sui Media
- 02 Dic 2009
- Di ACTA
I soci ACAT si sono organizzati per sensibilizzare politici e media. La partecipazione al blog interno e quelli diffusi in Rete è sensibilmente aumentata. Stanno crescendo i gruppi ACTA su Facebook e LinkedIn. Su Radio Articolo 1, giovedì 3 dicembre alle 11,50, ci sarà una diretta sui lavoratori colpiti dalla crisi. Per ACT A interverrà Cecile […]
LeggiPresidio pacifico in Triennale e azione Roma
- 01 Dic 2009
- Di Anna Soru
Questa mattina abbiamo realizzato l’Azione simbolica che era stata programmata nel corso degli ultimi giorni con il contributo di idee dei soci che si sono riuniti giovedì: abbiamo svolto un Presidio pacifico in Triennale a Milano e contemporaneamente attivato un sit-in davanti al Parlamento, a Roma. Determinante la partecipazione dei traduttori e delle traduttrici, un […]
LeggiACTA si presenta in Provincia di Milano
- 20 Nov 2009
- Di ACTA
Sul Canale YouTube della Rete delle Associazioni si può prendere visione degli altri video dedicati all’Evento “I Rapporti tra Pubblica Amministrazione e Professionisti Autonomi“.
LeggiRomano Calvo a confronto con il PD sul tema del lavoro autonomo
- 20 Ott 2009
- Di ACTA
ACTA partecipa con Romano Calvo all’incontro sul lavoro autonomo organizzato dal PD, nell’ambito delle iniziative a favore di Ignazio Marino. L’incontro si tiene oggi a Milano alle 18,30 in Via Casale 7 presso Indian Post. Scarica il volantino della serata PD sul tema del Lavoro Autonomo Leggi l’Intervento di Romano Calvo (.DOC in download), rappresentante […]
LeggiIn videochat con i lettori del Corriere della Sera
- 30 Set 2009
- Di ACTA
Giovedì 1 ottobre dalle 16,30 alle 17,10 parteciperemo in diretta a un forum online del Corriere della Sera, visibile via Internet collegandosi al sito del Corriere.it. Saranno presenti Anna Soru e Alfonso Miceli che risponderanno alle domande del giornalista Dario Di Vico e a quelle che perverranno via e-mail. UPDATE: Il giorno seguente alla nostra videochat, Il […]
LeggiDove vanno le imprese e dove le professioni?
- 18 Set 2009
- Di ACTA
ACTA invita al dibattito “Imprese e Professioni” in occasione della presentazione del libro Le professioni per l’impresa (Franco Angeli, 2009, 24 euro). Venerdì 25 Settembre 2009 Presso l’Unione del Commercio, Turismo, Servizi e Professioni a Milano, in Corso Venezia 49 – Sala Colucci. Programma Ore 17:00 – Registrazione dei partecipanti Saluto e introduzione Maria […]
LeggiEtà pensionabile delle donne e Welfare di cura
- 18 Giu 2009
- Di ACTA
ACTA partecipa a Convegno CISL “Età pensionabile delle donne e welfare di cura“. Venerdì 3 luglio alle 16, a Verona in Piazza Pozza 1 c/e Sala Ater ACTA riproporrà la proposta di riforma del sistema di Welfare presentata il 29 giugno. Scarica Invito e Programa (.PDF 1.4 MB).
LeggiProvincia al voto, la politica e il lavoro autonomo
- 12 Giu 2009
- Di ACTA
Potete trovare un esteso resoconto degli interventi di tutti i partecipanti all’incontro del 27 maggio, organizzato dalla Rete, e dedicato ai programmi politici sul lavoro autonomo degli schieramenti che si presentano alle prossime elezioni provinciali di Milano, su Humanitech.it, blog a cura di Dario Banfi.
LeggiPartecipa al seminario "Lavorare a che prezzo?"
- 04 Giu 2009
- Di ACTA
Acta (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) ha avviato, con la collaborazione di I-Network, un progetto per la realizzazione di un ciclo di seminari itineranti (a partire da Milano) su un tema molto pragmatico che riguarda tutti i lavoratori autonomi della conoscenza e della creatività. Lavorare a che prezzo? Il valore del lavoro intellettuale Milano 17 […]
LeggiLavoratori della conoscenza, ACTA ne parla a Torino
- 03 Giu 2009
- Di ACTA
ACTA, con Sergio Bologna e Anna Soru, interviene al convegno “Lavoratori della conoscenza. Protagonisti, politiche, territori” organizzato a Torino il 15 giugno 2009, in Via Modane,16 dall’Associazione Torino Internazionale. Scarica l’Invito e Programma.
Leggi