Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Il tempo dei padri (freelance)
- 07 Ott 2024
- Di ACTA
Il tempo dei padri è adesso. Padri presenti, padri partecipi, padri… anche se sono padri partite IVA! Lo scorso 26 settembre abbiamo partecipato al convegno "Il tempo dei papà" organizzato a Roma dal progetto europeo 4e-Parent per presentare una proposta di riforma sui congedi genitoriali da inserire nella prossima Legge di Bilancio. Scopri in cosa consiste e come sostenere le nostre battaglie per una genitorialità più equa e condivisa.
LeggiISCRO: come fare domanda entro il 31 ottobre
- 29 Set 2024
- Di Samanta Boni
Il 1° agosto 2024 l'INPS ha sbloccato la procedura per richiedere l'ISCRO, l'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa, destinata alle persone iscritte alla Gestione Separata che lavorano in autonomia. Se l'anno scorso hai avuto un reddito inferiore a 12.000€, in calo di almeno il 30% rispetto ai due anni precedenti, puoi fare domanda entro il 31 ottobre e ottenere da 250€ a 800€ al mese per 6 mesi. Scopri in cosa consiste questa misura e come fare domanda nel nostro video tutorial.
LeggiISCRO 2023: una misura per pochissime persone, quasi nessuna
- 27 Set 2024
- Di Anna Soru
Abbiamo analizzato il Rapporto INPS, pubblicato il 24 settembre 2024, e le sue appendici e gli ultimi aggiornamenti sull’ISCRO sono davvero sconfortanti. Vediamo insieme perché questo ammortizzatore sociale per le professioniste e i professionisti autonomi iscritti alla Gestione Separata dell’INPS è così poco utilizzato.
LeggiSolidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici licenziati: il caso Keywords
- 30 Lug 2024
- Di ACTA Tramiti
Il 25 luglio i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno denunciato il licenziamento di 31 dipendenti da parte di Keywords Italy, filiale italiana della multinazionale Keywords, fornitrice di servizi di ogni sorta (localizzazione, assistenza clienti, sviluppo, ecc.) per lo sviluppo di videogiochi. I licenziamenti, che si stanno verificando contemporaneamente anche in […]
LeggiDichiarazione sull’IA generativa Pt. 5
- 17 Lug 2024
- Di ACTA Tramiti
Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]
LeggiACTA nella nuova consulta delle professioni: cosa potrebbe cambiare?
- 15 Lug 2024
- Di Anna Soru
Nel 2024 è ripartita la Consulta delle professioni all’interno del CNEL e Acta, insieme alle principali organizzazioni di rappresentanza del lavoro autonomo professionale, è stata invitata a partecipare. La Consulta, come nella precedente edizione, è coordinata da Gaetano Stella. La nuova Consulta ha l’obiettivo di definire alcune proposte per il miglioramento delle misure di welfare […]
LeggiDichiarazione sull’IA generativa Pt. 4
- 10 Lug 2024
- Di ACTA Tramiti
Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]
LeggiDichiarazione sull’IA generativa Pt. 3
- 03 Lug 2024
- Di ACTA Tramiti
Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]
LeggiDichiarazione sull’IA generativa Pt. 2
- 26 Giu 2024
- Di ACTA Tramiti
Negli scorsi mesi, Tramiti ha lavorato in collaborazione con AVTE alla stesura di una dichiarazione su una nuova tecnologia che sta toccando svariati settori, tra cui la traduzione multimediale: l’IA generativa. Frutto del confronto tra le varie associazioni di traduttori audiovisivi europei che fanno parte di AVTE, il documento affronta il fenomeno da diversi punti […]
Leggi30 ANNI DI INSIEME SALUTE – ASSEMBLEA DEI SOCI 2024
- 21 Giu 2024
- Di ACTA
Sabato 25 maggio 2024 nella sala da Ballo di Palazzo Visconti a Milano si è tenuta l’assemblea annuale dei Soci di Insieme Salute, la società di mutuo soccorso da tempo convenzionata con Acta che quest'anno festeggia ben 30 anni di attività.
Leggi