Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
L'agenda delle Partite IVA
- 08 Dic 2009
- Di ACTA
Anche oggi, 8 dicembre, Il Corriere della Sera dedica un ampio servizio ai problemi e alle proposte per migliorare la condizione delle partite Iva. Si va dall’articolo di Dario Di Vico “Dal fisco al welfare, l’agenda delle partite Iva“, riportato anche online, alla conversazione di Isidoro Trovato con la presidente di Acta, Anna Soru, che sottolinea […]
LeggiPresidio in Triennale e "caccia al Welfare"
- 07 Dic 2009
- Di ACTA
Anche il Sole 24 Ore (domenica 6 dicembre 2009, a pagina 17, nell’area “Economia e Imprese”) cita il presidio pacifico organizzazto da ACTA in Triennale. Questa è l’analisi di Aldo Bonomi nell’articolo “I professionisti della creatività a caccia di Walfare” (.PDF in download).
LeggiCosto del lavoro, presentati i dati ACTA su RAI 3
- 06 Dic 2009
- Di ACTA
Nell’approfondimento della Rubrica settimanale “I nostri soldi” del Tg Regionale (Rai 3) del 5 dicembre 2009, dedicato al tema del costo del lavoro, trovano spazio (al minuto 8:37) alcuni dati elaborati da ACTA. Si parla degli “invisibili” e si mette in evidenza la maggiore pressione fiscale-previdenziale dei lavoratori professionali autonomi rispetto al lavoro dipendente a parità di reddito […]
LeggiNiente norme per gli autonomi nel Pacchetto Lavoro della Legge Finanziaria
- 04 Dic 2009
- Di ACTA
Di seguito le norme della Legge Finanziaria 2009 per il cosiddetto “pacchetto lavoro”. Benefici per tutti, tranne che per le partite IVA. Finanziaria 2010 – Pacchetto Lavoro Aumento indennità cocopro e semplificazione requisiti La disposizione è finalizzata ad ampliare i requisiti e la misura dell’intervento una tantum introdotto nel 2009 e a introdurre, in via […]
LeggiACTA al National Freelancers Day
- 04 Dic 2009
- Di ACTA
ACTA ha partecipato, con Sergio Bologna, a Londra al National Freelancers Day, un festeggiamento per ricordare al Paese il ruolo svolto dal lavoro professionale indipendente e per far sentire la loro voce. La festa è stata celebrata lunedì 23 novembre, con eventi in almeno una dozzina di località in tutto il Paese, da Aberdeen a Edinburgo, da […]
LeggiDa presunti evasori a veri imprenditori
- 04 Dic 2009
- Di Romano Calvo
Graziano Tarantino, Presidente di Banca Akros, risponde alla Redazione di Sussidiario.net nell’articolo “Partite Iva, una rivoluzione per passare da presunti evasori a veri imprenditori“. Come in tanti interventi su questo tema si continua a sorvolare su un aspetto di una gravità enorme: le Partite IVA senza Albo, iscritti alla Gestione Separata, versano all’Inps il 26,72% […]
LeggiLo statuto per il lavoro autonomo della Regione Veneto
- 04 Dic 2009
- Di Anna Soru
La Regione Veneto si è proposta di intervenire con una politica per il lavoro autonomo, intesa in senso ampio e non soltanto legata soltanto al mondo delle imprese. Per questo ha definito uno Statuto Regionale del Lavoro Autonomo che è possibile leggere e valutare scaricando questi documenti: Statuto Regionale del Lavoro Autonomo (.PDF) Comunicato Stampa (2 ottobre […]
LeggiI soci ACTA si attivano sui Media
- 02 Dic 2009
- Di ACTA
I soci ACAT si sono organizzati per sensibilizzare politici e media. La partecipazione al blog interno e quelli diffusi in Rete è sensibilmente aumentata. Stanno crescendo i gruppi ACTA su Facebook e LinkedIn. Su Radio Articolo 1, giovedì 3 dicembre alle 11,50, ci sarà una diretta sui lavoratori colpiti dalla crisi. Per ACT A interverrà Cecile […]
LeggiCome riformare le Partite IVA?
- 02 Dic 2009
- Di ACTA
Continua il dibattito sul blog del Corriere della Sera, “Generazione PRO PRO”. Segnaliamo l’ultimo intervento di Anna Soru, “Riformare le Partite IVA – Soru (ACTA): Quel che serve ai lavoratori della conoscenza” e quello del Senatore i tiziano Treu “Riformare la Partite IVA – L’ex ministro Treu ci scrive: Quattro urgenze su cui intervenire a cui fanno seguito alcuni […]
LeggiPresidio pacifico in Triennale e azione Roma
- 01 Dic 2009
- Di Anna Soru
Questa mattina abbiamo realizzato l’Azione simbolica che era stata programmata nel corso degli ultimi giorni con il contributo di idee dei soci che si sono riuniti giovedì: abbiamo svolto un Presidio pacifico in Triennale a Milano e contemporaneamente attivato un sit-in davanti al Parlamento, a Roma. Determinante la partecipazione dei traduttori e delle traduttrici, un […]
Leggi