Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Pensione

1, 2, 3… Pensione?

  • 20 Mag 2025
  • Di ACTA

C’è chi ha appena cominciato a versare i contributi e già vede un futuro fosco, e povero, all’orizzonte. E professionisti con decenni di contribuzione che non sanno ancora se e come andranno mai in pensione. Durante il nostro primo evento dedicato a chi si ritrova con “Un piede in due casse” abbiamo ricevuto molte domande […]

Leggi

Pensione complementare per freelance: tutto quello che devi sapere

  • 06 Mag 2025
  • Di ACTA

Il tuo futuro previdenziale ti preoccupa? Partecipa al webinar gratuito organizzato da ACTA in collaborazione con SecondaPensione, il fondo pensione aperto gestito da Amundi SGR, società del gruppo Crédit Agricole. Scoprirai come pianificare una pensione complementare su misura per te.

Leggi
Il diritto d'autore nella traduzione multimediale

Il diritto d’autore nella traduzione multimediale 2. Fiscalità

Puntata 2: Districhiamoci nella fiscalità del diritto d’autore con Anna Soru Il mestiere di tradurre ci porta spesso a contatto con opere creative (film, serie TV, videogiochi ecc.) protette dal diritto d’autore. Eppure, a esclusione dei traduttori letterari, degli adattatori dialoghisti e di poche altre eccezioni che operano con il diritto d’autore, questo concetto non […]

Leggi

Pensione di garanzia. Se è la volta buona Acta ha una proposta.

  • 11 Lug 2023
  • Di ACTA

Governo e sindacati tornano a parlare di pensione di garanzia. Noi di Acta abbiamo formulato una proposta concreta. Che sia la volta buona?!? Speriamo ci sia davvero l’intenzione di fare qualcosa che tenga conto dei lavoratori più giovani e dei freelance.

Leggi
riscatto laurea

Riscatto di laurea agevolato: ora è possibile anche per chi ha studiato prima del 1996

Previdenza: via libera al riscatto degli anni di laurea con il calcolo agevolato anche per chi ha studiato prima del 1996 L’Inps, tramite la Circolare n.6 del 22 gennaio 2020, fornisce la sua interpretazione autentica in merito alla possibilità di riscattare gli anni del corso legale degli studi universitari in forma agevolata (nel 2020 l’onere […]

Leggi

Independent Day a Parma

  • 26 Feb 2020
  • Di ACTA

“Indipendent Day” è il giorno dell’indipendenza professionale. Una giornata di porte aperte ricca di appuntamenti a sostegno del lavoro indipendente, dell’autoimprenditorialità e della cultura collaborativa e rivolta a freelance, liberi professionisti, lavoratori nomadi, aziende, startup e in generale a tutta la cittadinanza. Mercoledì 26 febbraio vi aspettiamo dalle 9.00 alle 20.00 a Officine On/Off per […]

Leggi

Freelance. Fame di pensione o una pensione da fame?

  • 25 Set 2019
  • Di ACTA

Dopo la pausa estiva riprende la serie di incontri periodici di Warehouse Coworking Factory in collaborazione con Acta Freelance. Fame di pensione o una pensione da fame? Interviene Mico Imperiali, già consigliere Acta ed esperto di welfare complementare La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria su Eventbrite. Prenota il tuo posto!

Leggi

In pensione con “Quota 100”? Non per i freelance

Pur se in ritardo rispetto agli sbandierati tempi di marcia, entrerà presto in vigore uno dei provvedimenti annunciati con i più sonori squilli di tromba da parte del governo: la possibilità di raggiungere il requisito pensionistico con la cosiddetta “quota 100”, ossia con il raggiungimento di almeno 62 anni di età anagrafica e almeno 38 […]

Leggi
Free Lance

Jobs Act autonomi, cosa prevede e a chi si applica

Il Jobs Act autonomi ridisegna le tutele dei lavoratori autonomi, diventando legge, dopo l’approvazione in Senato. Lo Statuto dei lavoratori autonomi ha finalmente preso forma con delle misure volte a favorire i professionisti, cercando di dare vita alle proposte e alle necessità dei lavoratori autonomi, che vagavano nel buio della legislatura!   Ma quali sono le […]

Leggi

#AdessoBusta. Boeri rassicura: entro maggio busta arancione anche per la Gestione Separata

  • 07 Mag 2015
  • Di ACTA

Un successo per il nostro hashtag #AdessoBusta. Boeri ci fa sapere che la busta arancione per la Gestione Separata arriverà entro fine maggio.

Leggi
1 2