Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: INPS
Pane e acqua contro l'aumento dei contributi
- 27 Giu 2011
- Di ACTA
L’ora è infausta! Per far cassa il governo vuole aumentare dal 26% al 33% l’aliquota INPS per partite IVA e lavoratori a progetto. Tanti soldi in più per tante garanzie in meno. Tanta arroganza contro chi non ha voce e rappresentanza. Contro questa discriminazione rivendichiamo cittadinanza per i nostri diritti. Prepariamoci a protestare! UPDATE – […]
LeggiNo all’aumento dei nostri contributi per finanziare la riforma fiscale
- 24 Giu 2011
- Di ACTA
Siamo alle solite! Servono soldi e la soluzione ipotizzata è ancora una volta l’aumento dei contributi della Gestione Separata INPS. Il sistema più facile per garantire cospicui “tesoretti”, da utilizzare per quella che è considerata l’emergenza del momento: ieri il Protocollo sul Welfare, fortemente voluto dal sindacato, oggi la Riforma Fiscale, richiesta a gran voce dalle […]
LeggiMastrapasqua: l’INPS come la famiglia. La famiglia Adams, però.
- 10 Giu 2011
- Di Anna Soru
E’ stato pubblicato il nuovo rapporto dell’INPS. La prefazione, a firma del suo Presidente, è un concentrato di orgogliose rivendicazioni che suonano come una beffa per chi rientra nel regime pensionistico contributivo. Con un incipit trionfalistico rivendica i successi del riequilibrio dei conti e il coraggio di quanti hanno osato cambiare, dimenticando che questi capitani coraggiosi […]
LeggiA tu per tu con Mastrapasqua
- 09 Mag 2011
- Di Anna Soru
Le pensioni contributive saranno pensioni povere, spesso molto povere. Il passaggio al contributivo ha fortemente ridotto il rapporto di sostituzione pensione/reddito ed in Italia la riduzione è stata più accentuata rispetto alla media europea. A peggiorare ulteriormente le prospettive contribuiscono la bassa crescita economica che dura ormai da un decennio, la frammentarietà dei percorsi lavorativi, […]
LeggiRadicali italiani: l'INPS deve restituire i contributi non trasformati in pensione
- 04 Apr 2011
- Di ACTA
I radicali italiani hanno lanciato un’iniziativa per chiedere all’Inps la restituzione dei “contributi silenti”, ovvero di quei contributi che non vanno a costituire il montante pensionistico perché non è stato raggiunto il numero di anni necessario ad una pensione o alla totalizzazione (riunificazione gratuita di contributi versati su gestioni diverse). Nel caso della gestione separata […]
LeggiUn’altra incauta dichiarazione di Mastrapasqua
- 22 Dic 2010
- Di Anna Soru
Come riportano numerose fonti giornalistiche (AGI, Milano Finanza etc.), intervenendo a Sky Tg24 Economia, il presidente dell’INPS Antonio Mastrapasqua è tornato sulla questione della Gestione Separata, dichiarando: Gli iscritti alla Gestione Separata sono circa 3 milioni, è una platea molto eterogenea dove c’é un po’ di tutto, dai Co.Co.Pro. agli autonomi. E’ giusto dare le notizie, ma […]
LeggiImprese (e furbi) che pagano meno di noi
- 22 Nov 2010
- Di Federico Fischanger
Mentre si avvertono i rombi di tuono che preannunciano il possibile e ulteriore innalzamento della contribuzione INPS Gestione Separata, sono in molti quelli che si preoccupano di cercare vie di uscita dalla situazione, magari riconfigurando il proprio rapporto fiscale con lo Stato. Tra le diverse ipotesi ce n’è una di sicuro interesse e che vi propongo, principalmente […]
LeggiOra vi spiego come funziona la pseudo-busta arancione della Gestione Separata
- 18 Nov 2010
- Di Romano Calvo
Sono iscritto alla Gestione Separata INPS dal 1999 e dal 2004 consulto diligentemente la rendicontazione online sul sito dell’Istituto di Previdenza. Nel 2007 mi sono accorto che il conteggio dei contributi versati per gli anni 2005 e 2006 era inferiore a quanti me ne spettassero di diritto. Per fortuna sono ben organizzato e in possesso di […]
LeggiL'aumento dei contributi distrugge il nuovo lavoro autonomo
- 11 Nov 2010
- Di Anna Soru
Siamo molto preoccupati, si parla di nuovi aumenti della contribuzione INPS Gestione Separata. Non pensavamo fosse possibile, essendo già aumentati vertiginosamente in 15 anni (dal 10% al 26,72%), e perché sono i più elevati contributi previdenziali pagati dai lavoratori autonomi (commercianti e artigiani pagano intorno al 20%, professionisti con casse private il 12-14%). Invece, in più di […]
LeggiIl ritardo nei pagamenti al professionista, stavolta è colpa del DURC.
- 30 Ott 2010
- Di Marialuisa Di Bella
Anche per i professionisti autonomi è necessario il DURC per farsi pagare
Leggi