Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Diritto d’autore

Editori, pirati

Dopo un’annata di incassi record l’associazione editori conta i mancati guadagni dovuti alla pirateria, un buon modo per evitare di parlare dei mancati redditi di chi coi libri ci lavora

Leggi

Redacta a Bologna

La prima riunione a ottobre 2020 era andata mooolto bene in termini di entusiasmo e partecipazione, ma dopo non siamo più riusciti a tornare (you know, DPCM & co.). Per questo motivo siamo ancora più contenti di rivedervi, riabbracciarvi e concentrarci su temi così caldi da essere praticamente bollenti: – Compensi e robe da freelance […]

Leggi
Redditi da diritto d'autore: scade il 21 ottobre la richiesta di contributi previsti dal Cura Italia

Redditi da diritto d’autore: fino al 21 ottobre è possibile richiedere il contributo “Cura Italia”

Segnaliamo che anche nel 2021 c’è la possibilità di richiedere il contributo previsto dal Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 del Ministro della Cultura, dedicato a tutti i professionisti e professioniste che hanno percepito redditi da cessione del diritto d’autore. Ne avevamo già parlato l’anno scorso in questo articolo, ma sono cambiati alcuni criteri […]

Leggi

Regione Lombardia: sostegno una tantum ai lavoratori privi di partita iva

  • 10 Feb 2021
  • Di ACTA

Regione Lombardia ha reso disponibile una misura di supporto (supporto alla ricerca di lavoro+ contributo di 1.000 euro) per i collaboratori (occasionali e cococo) e percettori di redditi da diritto d'autore attualmente in stato di disoccupazione.

Leggi

Bonus Covid-19 Mibact per autori e autrici: alcune cose da sapere

Informazioni pratiche per artisti, autori e creativi che intendono richiedere il contributo riservato a chi percepisce redditi da diritto d'autore.

Leggi

Covid-19: il bonus per autori e autrici

Il decreto ministeriale pubblicato il 3 giugno stabilisce che anche chi percepisce redditi da cessione di diritto d’autore ha diritto a ricevere un sostegno economico: 6.768.000 € verranno distribuiti a chi suona, recita, traduce, illustra o scrive.

Leggi

Sei proposte per uscire dall’emergenza

  • 17 Apr 2020
  • Di ACTA

Acta presenta le sue proposte per sostenere i lavoratori e le lavoratrici indipendenti durante e dopo l'emergenza Covid-19, evidenziando come sia sempre più necessario “mettere mano” alle regole per la tutela di chi svolge un lavoro autonomo.

Leggi

L’INPS ha individuato una nuova preda nel diritto d'autore?

In un messaggio del 19 settembre 2013 (N°14802) l’INPS risponde a delle richieste di chiarimento, riepilogando il trattamento contributivo e fiscale del diritto d’autore. Sul piano tributario, il compenso per lo sfruttamento economico del diritto di autore, è assoggettato a diversa imposizione a seconda che risulti percepito: a) dall’autore; b) da aventi causa a titolo […]

Leggi

Protetto: Fuga dalla Gestione separata – registrazione del workshop

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi

Protetto: Fuga dalla gestione separata – Diretta in streaming

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Leggi
1 2