Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Maternità

Cartolina dall'Australia

Esempi dall’estero: la maternità e la pensione in Australia. Note su “Parental Leave” (….) You may be eligible for Parental Leave Pay if you: are the primary carer of a newborn or recently adopted child, usually the mother. (…) The child’s primary carer is the person who is most meeting the child’s physical needs. This […]

Leggi

L'inaccettabile discriminazione delle mamme adottive iscritte alla Gestione Separata

  • 03 Ott 2011
  • Di ACTA

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione di genitori adottivi  parimaternità, contro la discriminazione delle mamme adottive lavoratrici autonome. Discriminare le mamme adottive è incostituzionale Con ordinanza del 20/9/2011 la Sezione lavoro del Tribunale di Modena ha sollevato la questione di legittimità costituzionale degli art. 67 comma 2 e 64 comma 2 dlgs 151/01, ovvero […]

Leggi

Incentivare il lavoro delle donne: 15 proposte

  • 17 Gen 2011
  • Di ACTA

Questa sera, ore 17.00 in Università Bocconi (Milano) si discute di proposte concrete per migliorare la vita delle donne, a partire dall’idea di tutela universale della maternità e dal congedo di paternità per tutti (compresi lavoratori autonomi!), agli asili nido e alla procreazione assistita, dal fisco all’imprenditoria e altro ancora. Il programma, molto articolato, si può […]

Leggi

Dossier INPS conferma la non sostenibilità sociale della nostra previdenza

L’articolo di Enrico Marro sul Corriere della Sera del 13 dicembre dal titolo “I conti segreti dell’INPS. Così caleranno le pensioni” ci svela l’esistenza di importanti dossier INPS sinora tenuti segreti. Le stime sul tasso di copertura della pensione degli iscritti alla Gestione Separata sono le più sconfortanti, parlano di un rapporto pensione/reddito che non raggiunge il 15%. […]

Leggi

Quali diritti per la maternità pretermine?

Quella della maternità pretermine è un’esperienza che accomuna sempre più donne. La diffusione in rete di blog e forum sul tema, la presenza di storie di prematurità in programmi televisivi di approfondimento, lo stesso affacciarsi recente di questi contenuti in romanzi e lavori cinematografici (“Lo spazio bianco” è l’esempio più noto) testimonia un crescente interesse […]

Leggi

Analisi e (generiche) proposte CNEL sul lavoro delle donne e loro pensioni

Nel rapporto Il lavoro delle donne in Italia (.PDF in download) del 21 luglio 2010, il CNEL fa una sintesi della situazione lavorativa e previdenziale delle donne in Italia, richiama politiche e interventi del passato e nuove proposte. E’ un potpourri di esiti di ricerche sul lavoro femminile, di dati sulle pensioni, di politiche utilizzate […]

Leggi

Maternità, quando la contribuzione figurativa nasconde ingiustificate sperequazioni

Le stranezze dell’INPS oramai non si contano più. L’ultima che segnaliamo è legata al tema della maternità e della contribuzione figurativa. La circolare Circolare INPS n. 64 del 13/05/2010 (.PDF in download) definisce i principi per il calcolo della contribuzione figurativa ai fini pensionistici da accreditare per i periodi di astensione dal lavoro per maternità e paternità e […]

Leggi

Parità e lavoro: perché non festeggiare l'8 marzo

  • 09 Mar 2010
  • Di ACTA

Siamo sul Corriere della Sera! Nell’articolo di Rita Querzé “Nelle aziende non c’è parità. Pronte a boicottare l’8 marzo” si parla di ACTA.

Leggi

Le adozioni per le iscritte alla gestione separata sono meno impegnative che per le dipendenti?

  • 20 Feb 2010
  • Di ACTA

In caso di adozione o di affidamento l’INPS corrisponde alle lavoratrici un’indennità economica, sostitutiva della retribuzione,  per un periodo di astensione dal lavoro pari a tre mesi. Per le lavoratrici dipendenti, invece, l’indennità spetta per 5 mesi in caso di adozione e di 3 mesi in caso di affidamento. Questa anomalia, che ha segnalato ad […]

Leggi

Rivalutati gli assegni per il nucleo familiare

  • 20 Feb 2010
  • Di ACTA

Francesco Colaci dal suo blog segnala che sono stati rivalutati gli assegni per il nucleo familiare, una misura che interessa anche gli iscritti alla Gestione Separata INPS. Si legge: L’assegno mensile per il nucleo familiare  da corrispondere agli  aventi  diritto  per l’anno 2010, se spettante nella misura intera, è  pari a €129,79; per le domande relative al medesimo anno, il […]

Leggi
1 5 6 7