Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
Buone notizie, ma non abbastanza
- 18 Dic 2009
- Di Cristina Zanni
La Legge Finanziaria approvata ieri dalla Camera dei Deputati prevede alcuni provvedimenti a favore degli iscritti alla Gestione Separata, MA SENZA ALCUN AUMENTO DEI CONTRIBUTI INPS! Siamo soddisfatti: è una vittoria che abbiamo raggiunto tutti insieme grazie alle iniziative messe in campo da ACTA e dai suoi iscritti nell’ultimo mese! Tuttavia non è abbastanza: nel prossimo […]
LeggiLettera aperta di una traduttrice al Consiglio dei Ministri
- 17 Dic 2009
- Di ACTA
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta della traduttrice Emanuela Congia al Ministro dell’Economia Giulio Tremonti e al Consiglio dei Ministri. Egregi Onorevoli, vi scrivo in qualità di professionista “scassato”, ossia, a scanso di “brutte” interpretazioni, senza cassa previdenziale. Come ben sapete, le categorie (e sono molte) di lavoratori senza cassa previdenziale sono state fatte rientrare da […]
LeggiIl consigliere ACTA Romano Calvo scrive al senatore Tiziano Treu che risponde
- 09 Dic 2009
- Di ACTA
Il messaggio di posta elettronica di Romano Calvo a Tiziano Treu, senatore del PD che partecipa alla Commissione Lavoro del Senato: Gentile prof. onorevole Tiziano Treu, Chi le scrive è un suo estimatore poiché opero da 20 anni nelle politiche del lavoro locali. Le scrivo in merito alla questione dei professionisti della gestione separata, anche […]
LeggiSi è arenato l'iter del disegno di legge per abbassare l'aliquota INPS dal 27% al 20%
- 09 Dic 2009
- Di ACTA
Il giornalista Ignazio Marino racconta su Italia Oggi del 9 dicembre 2009 la sequela di ostacoli, impedimenti e tecnicismi che ostacolano il difficile iter di una proposta di Legge sulla Gestione Separata che mirerebbe a separare la situazione dei professionisti a quella dei collaboratori e a ridurre per i primi i contributi previdenziali. Leggi “I senza […]
LeggiNiente norme per gli autonomi nel Pacchetto Lavoro della Legge Finanziaria
- 04 Dic 2009
- Di ACTA
Di seguito le norme della Legge Finanziaria 2009 per il cosiddetto “pacchetto lavoro”. Benefici per tutti, tranne che per le partite IVA. Finanziaria 2010 – Pacchetto Lavoro Aumento indennità cocopro e semplificazione requisiti La disposizione è finalizzata ad ampliare i requisiti e la misura dell’intervento una tantum introdotto nel 2009 e a introdurre, in via […]
LeggiLo statuto per il lavoro autonomo della Regione Veneto
- 04 Dic 2009
- Di Anna Soru
La Regione Veneto si è proposta di intervenire con una politica per il lavoro autonomo, intesa in senso ampio e non soltanto legata soltanto al mondo delle imprese. Per questo ha definito uno Statuto Regionale del Lavoro Autonomo che è possibile leggere e valutare scaricando questi documenti: Statuto Regionale del Lavoro Autonomo (.PDF) Comunicato Stampa (2 ottobre […]
LeggiDa dove vengono i soldi per gli assegni ai collaboratori? Li pagheremo noi?
- 30 Nov 2009
- Di ACTA
I giornali di oggi annunciano che aumenterà l’assegno una tantum per i Co.co.pro. o meglio per quei collaboratori a progetto che rientrano in una serie di condizioni: a) che operino in regime di monocommittenza; b) che abbiano conseguito l’anno precedente un reddito lordo non superiore a 20.000 euro e non inferiore a 5.000; c) che abbiano […]
LeggiIchino si schiera in Senato contro l'aumento dei contributi INPS
- 26 Nov 2009
- Di ACTA
Dal Resoconto della discussione in Senato di martedì 24 novembre 2009: ICHINO (PD). Domando di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. ICHINO (PD). Signora Presidente, il Governo, per bocca del Ministro del lavoro, in diverse occasioni e in interviste su vari giornali, ha preannunciato un aumento dei contributi previdenziali per tutta l’area del lavoro […]
LeggiACTA si presenta in Provincia di Milano
- 20 Nov 2009
- Di ACTA
Sul Canale YouTube della Rete delle Associazioni si può prendere visione degli altri video dedicati all’Evento “I Rapporti tra Pubblica Amministrazione e Professionisti Autonomi“.
LeggiParole di No Global
- 18 Nov 2009
- Di ACTA
La Stampa, con Michele Brambilla, intervista la Partita IVA Luca Casarini (“Io, no global con Partita IVA“), che una volta assaltava il G8 e ora fa l’imprenditore senza dipendenti. L’intervista ironizza sul contrasto tra passato rivoluzionario e presente da imprenditore e sulle dichiarazioni dedicate ai temi della burocrazia, del fisco e dell’accesso al credito, tuttavia, è […]
Leggi