Argomenti
Articoli recenti
- Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta
- Grande crescita di Insieme Salute: dall’assemblea dei Soci 2023
- Si fa presto a dire “Auguri a Tutte le Mamme”…
- Crescita del minimale della Gestione Separata INPS: cause e conseguenze
- Perché gli sceneggiatori statunitensi scioperano
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Lavoro
Ichino si schiera in Senato contro l'aumento dei contributi INPS
- 26 Nov 2009
- Di ACTA
Dal Resoconto della discussione in Senato di martedì 24 novembre 2009: ICHINO (PD). Domando di parlare. PRESIDENTE. Ne ha facoltà. ICHINO (PD). Signora Presidente, il Governo, per bocca del Ministro del lavoro, in diverse occasioni e in interviste su vari giornali, ha preannunciato un aumento dei contributi previdenziali per tutta l’area del lavoro […]
LeggiACTA si presenta in Provincia di Milano
- 20 Nov 2009
- Di ACTA
Sul Canale YouTube della Rete delle Associazioni si può prendere visione degli altri video dedicati all’Evento “I Rapporti tra Pubblica Amministrazione e Professionisti Autonomi“.
LeggiParole di No Global
- 18 Nov 2009
- Di ACTA
La Stampa, con Michele Brambilla, intervista la Partita IVA Luca Casarini (“Io, no global con Partita IVA“), che una volta assaltava il G8 e ora fa l’imprenditore senza dipendenti. L’intervista ironizza sul contrasto tra passato rivoluzionario e presente da imprenditore e sulle dichiarazioni dedicate ai temi della burocrazia, del fisco e dell’accesso al credito, tuttavia, è […]
LeggiRegione Lombardia, dote formativa non per tutti!
- 18 Nov 2009
- Di Anna Soru
La Regione Lombardia inserisce anche i lavoratori autonomi tra i destinatari della Dote Formazione, ma soltanto con riferimento a: Imprenditori titolari di piccole imprese (da 1 a 49 dipendenti) che hanno intrapreso un’attività prima del 2009; Lavoratori autonomi di età non inferiore ai 40 anni che hanno intrapreso un’attività autonoma dopo essere stati espulsi dal […]
LeggiPresentata la proposta di uno Statuto per il Lavoro Autonomo anche in Emilia-Romagna
- 24 Ott 2009
- Di ACTA
Il gruppo Lega Nord – primo firmatario Roberto Corradi – ha presentato un Progetto di Legge presso la Regione Emilia-Romagna, che si sviluppa in 37 articoli e ha per titolo: “Statuto regionale del lavoro autonomo, delle professioni e delle piccole imprese“. A livello locale l’Emilia-Romagna affianca così il Veneto nella presentazione di proposte di Legge dedicate […]
LeggiAmmortizzatori sociali per i professionisti autonomi?
- 20 Ott 2009
- Di ACTA
Dialogo sulle protezioni sociali dei lavoratori professionali autonomi tra Romano Calvo e Anna Soru La nostra situazione di professionisti ci rende per natura esclusi da qualsiasi forma di ammortizzatore sociale. E non vogliamo aggiungerci al coro di chi ci vorrebbe includere. Riteniamo infatti che, chi per scelta o per necessità ha deciso di fare […]
LeggiRomano Calvo a confronto con il PD sul tema del lavoro autonomo
- 20 Ott 2009
- Di ACTA
ACTA partecipa con Romano Calvo all’incontro sul lavoro autonomo organizzato dal PD, nell’ambito delle iniziative a favore di Ignazio Marino. L’incontro si tiene oggi a Milano alle 18,30 in Via Casale 7 presso Indian Post. Scarica il volantino della serata PD sul tema del Lavoro Autonomo Leggi l’Intervento di Romano Calvo (.DOC in download), rappresentante […]
LeggiIn prima pagina sul Corriere della Sera. La voce di ACTA sempre più presente sui media
- 07 Ott 2009
- Di ACTA
Il Corriere della Sera nelle ultime settimane ha raccolto con interesse le testimonianze degli iscritti ad ACTA e la voce che l’Associazione vuole dare ai lavoratori professionali autonomi. Il 7 ottobre ci ha dato spazio perfino in prima pagina nell’editoriale “Gli italiani invisibili“, che inizia in questo modo: “Sembra incredibile ma nel Paese della concertazione […]
LeggiLa sconfitta della Sinistra in Europa? Non ha capito il mondo del lavoro autonomo
- 29 Set 2009
- Di ACTA
Un’interessante intervista a Giuliano Amato, condotta da Aldo Cazzullo, trova spazio oggi, 29 settembre 2009, sul Corriere della Sera. La sconfitta delle Sinistre in Europa per l’ex Presidente del Consiglio non è del tutto estranea alla capacità della politica di raccogliere e interpretare le istanze del lavoro professionale autonomo. Si legge nell’articolo Amato: «Il socialismo […]
LeggiCrisi, sindrome da Quinto Stato e Welfare
- 28 Set 2009
- Di ACTA
Qualche giorno fa il Corriere della Sera, con l’articolo “Professionisti a rischio, sindrome da Quinto Stato. Dai designer ai consulenti, le fasce senza welfare. Gli architetti: pacchetto anti-crisi per le categorie” cita ACTA e il tema della crisi del lavoro professionale autonomo. Ci fa piacere che il giornale di via Solferino si sia accorto di noi! Ci […]
Leggi