Argomenti

Articoli recenti

Sostieni ACTA

Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.

Blog: Lavoro

Statuto del lavoro autonomo. Punto per punto.

Dopo mesi in cui sono circolate bozze, abbiamo finalmente la versione ufficiale dello Statuto del lavoro autonomo, è possibile un’analisi più puntuale. Ho provato una lettura approfondita, benché da profana (non sono giurista e il rinvio ad altre norme complica sempre…), per cercare di capirne le implicazioni pratiche, anche in vista della discussione parlamentare. Ambito applicazione […]

Leggi

Cancellare la tutela della malattia non passerà sotto silenzio

Abbiamo chiesto a Daniela Fregosi cosa ne pensa delle modifiche inoltrate sulla bozza dello Statuto del Lavoro Autonomo. In particolare, sulla cancellazione delle parti riguardanti la tutela della malattia grave. Ecco la risposta di Daniela che sta circolando in rete. [youtube fr9oyluVTm8 le partite iva non sono malati di serie B!]

Leggi

Statuto del lavoro autonomo: vogliono cancellare 86.000 firme per Daniela Fregosi. Ma non solo!

  • 15 Gen 2016
  • Di ACTA

Nell’autunno dell’anno scorso ha iniziato a circolare una bozza di un Decreto Legislativo per uno Statuto del lavoro autonomo, che subito ci è piaciuta. Certo erano poche norme, che non avrebbero risolto tutti i nostri problemi, ma andavano nella direzione giusta, con una impostazione che superava i limiti di tanti altri progetti del passato. Sono […]

Leggi

Nuovo regime forfettario: te lo semplifica Acta

  • 21 Dic 2015
  • Di ACTA

Nel 2016 entrerà in vigore un nuovo regime agevolato, una nuova versione del regime forfettario introdotta lo scorso anno. La principale novità è che per i professionisti la soglia di fatturato annuo che ne definisce l’accesso passerà da 15.000 euro a 30.000 euro. In questo modo la platea dei potenziali beneficiari aumenta sensibilmente, soprattutto se si […]

Leggi

Fondi europei aperti ai professionisti: approvati nella legge di stabilità

  • 21 Dic 2015
  • Di ACTA

Il comma 474 della legge di stabilità che sanciva l’accesso di tutti i liberi professionisti ai Fondi comunitari FSE e FESR è stato approvato alla Camera. Non è stato approvato un  emendamento che l’avrebbe soppresso, come si era temuto. Acta, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni avevano protestato contro l’ipotesi di una cancellazione della norma, di un suo rinvio che avrebbe determinato l’esclusione […]

Leggi

Fondi Europei: contro gli emendamenti che ci vogliono escludere

  • 02 Dic 2015
  • Di ACTA

Acta, Alta Partecipazione, Confassociazioni e Confprofessioni hanno divulgato un comunicato stampa congiunto per chiedere che l’accesso alle risorse comunitarie sia consentito a tutti i professionisti esercenti attività economiche, indipendentemente dall’iscrizione in albi, elenchi, liste.   La legge di Stabilità, nella versione approvata al Senato, conteneva un’importante novità per i professionisti: con il comma 474 sanciva l’accesso dei professionisti […]

Leggi

Facciamo il punto con ACTA @ Cusano Milanino

  • 26 Nov 2015
  • Di ACTA

Il 3 dicembre 2015 alle 18.30 ACTA sarà ospite del nuovo spazio di coworking inCOWORK in via Giuseppe Verdi 17/D a Cusano Milanino. Sergio Bologna e Anna Soru faranno il punto sulla rappresentanza e sul futuro dei freelance.

Leggi

Legge di stabilità: un confronto a Milano il 28 novembre

  • 20 Nov 2015
  • Di ACTA

Libertà Uguale Lombardia organizza incontro legge di stabilità con Acta, Leonardi, Nannicini, Morando

Leggi

Acta a confronto con Boeri presidente INPS

  • 22 Ott 2015
  • Di ACTA

Metti una mattina quattro chiacchiere con Tito Boeri, presidente dell’INPS. Succederà a Milano, lunedì 26 ottobre nell’Aula Magna dell’Università Bocconi, in una giornata organizzata dallo Spazio Lavoro della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con la Bocconi che, dal mondo freelance, vede la partecipazione di Francesca Pesce, vice presidente Acta e rappresentante EFIP European Forum for Independent […]

Leggi

Legge di stabilità: le novità per i freelance

In questa ultima parte del 2015 si prospettano importanti novità per il lavoro autonomo professionale, in parte legati alla legge di stabilità, che modifica il regime fiscale forfettario e sospende l’aumento dei contributi, e in parte all’introduzione di uno statuto sul lavoro autonomo, che ridefinirà alcune norme e tutele. Manca ancora un testo definito, ma […]

Leggi
1 14 15 16 54