Argomenti
Articoli recenti
- Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta
- Grande crescita di Insieme Salute: dall’assemblea dei Soci 2023
- Si fa presto a dire “Auguri a Tutte le Mamme”…
- Crescita del minimale della Gestione Separata INPS: cause e conseguenze
- Perché gli sceneggiatori statunitensi scioperano
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Codice Civile
Il Diritto per i professionisti autonomi
- 13 Dic 2008
- Di ACTA
Il Codice Civile regola il lavoro professionale con gli Articoli 2229-2238, ma si riferisce esclusivamente alle professioni intellettuali per l’esercizio delle quali è necessaria l’iscrizione in appositi Albi o Elenchi. Per le professioni intellettuali senza albo valgono le norme che regolano tutto il lavoro autonomo (tipicamente artigiano), ovvero gli Articoli 2222-2228., dove si fa riferimento […]
Leggi