Argomenti
Articoli recenti
- Vale davvero la pena di lavorare in editoria? Il nuovo sondaggio di Redacta
- Grande crescita di Insieme Salute: dall’assemblea dei Soci 2023
- Si fa presto a dire “Auguri a Tutte le Mamme”…
- Crescita del minimale della Gestione Separata INPS: cause e conseguenze
- Perché gli sceneggiatori statunitensi scioperano
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Previdenza
Coronavirus: le prime misure a sostegno dei freelance
- 18 Mar 2020
- Di ACTA
Il 17 marzo, con il cosiddetto decreto “Cura Italia”, il governo italiano ha reso note le prime misure di sostegno al reddito per i freelance colpiti dall'emergenza Covid-19.
LeggiApe social? I freelance sono esclusi
- 18 Feb 2020
- Di Fabio Massi
L'APE social è uno strumento di accompagnamento alla pensione dei lavoratori con difficoltà occupazionale, ma non si applica ai freelance perché chi è autonomo non può essere considerato disoccupato e perché servono 30 anni di contributi, ma la gestione separata esiste solo da 25 anni.
LeggiIl nuovo riscatto laurea: una simpatica novità
- 09 Mag 2019
- Di Mico Imperiali
Nell’ambito dell’ennesima mini-riforma dell’impianto previdenziale, che, con l’introduzione (anche se temporanea) di “quota 100”, sposta per l’ennesima volta sulle generazioni più giovani il costo di una misura dallo sgradevole sentore di regalia elettorale, è da segnalare invece positivamente la nuova forma di riscatto agevolato degli anni di laurea. La nuova possibilità di riscatto va, a […]
LeggiIn pensione con “Quota 100”? Non per i freelance
- 18 Gen 2019
- Di Mico Imperiali
Pur se in ritardo rispetto agli sbandierati tempi di marcia, entrerà presto in vigore uno dei provvedimenti annunciati con i più sonori squilli di tromba da parte del governo: la possibilità di raggiungere il requisito pensionistico con la cosiddetta “quota 100”, ossia con il raggiungimento di almeno 62 anni di età anagrafica e almeno 38 […]
LeggiAnticipo pensionistico (APE) per i freelance? A certe condizioni sì
- 26 Apr 2018
- Di Mico Imperiali
Con la circolare INPS n. 28 entra in vigore la cosiddetta APE volontaria, che consente l'anticipo pensionistico ai lavoratori INPS che hanno almeno 63 anni di età e 20 anni di contribuzione e hanno maturato una pensione pari ad almeno 1,5 volte l’assegno sociale. L'APE volontaria interessa anche i freelance, ma coloro che possono contare solo sulla gestione separata INPS, spesso non riescono a soddisfare il terzo vincolo.
LeggiTutti a Verona per "Andare oltre": sabato 10 giugno assemblea nazionale Acta 2017
- 01 Giu 2017
- Di ACTA
Sabato 10 giugno Villa Venier ci aspetta vicino a Verona per l'assemblea annuale di Acta. Per "Andare oltre": oltre la vittoria del nuovo Statuto del Lavoro Autonomo e l'abbassamento della contribuzione per la Gestione Separata INPS al 25%. Oltre la divisione fra lavoro dipendente e indipendente per compensi equi e un mercato meno selvaggio. Partecipa anche tu!
LeggiPensione più facile con il nuovo cumulo contributivo. Anche per noi freelance
- 18 Gen 2017
- Di Mico Imperiali
La legge di Bilancio per il 2017 (legge n.232/2016), già entrata in vigore, presenta tra i suoi vari provvedimenti, una novità interessante dal punto di vista previdenziale: il nuovo cumulo gratuito dei contributi.
LeggiRiduzione INPS: il Parlamento approva! Ma non è un regalo di Babbo Natale.
- 07 Dic 2016
- Di ACTA
Senato e Camera hanno approvato l'articolo della Legge di Stabilità, che prevede la riduzione al 25% dell'aliquota INPS per la Gestione Separata. Non è stato un regalo di Babbo Natale, ma il risultato della mobilitazione di tutti noi freelance. La lotta paga, ma anche costa: sostieni Acta, diventa socio 2017.
LeggiLa Camera approva la riduzione dei contributi Inps
- 29 Nov 2016
- Di ACTA
Approvata il 28 novembre alla Camera la Manovra 2017, la parola passerà al Senato dopo una breve pausa a cavallo del Referendum Costituzionale. Importante la conferma, senza modifiche, dell’ ART. 24. (Abbassamento dell’aliquota contributiva per gli iscritti alla Gestione separata). 1. A decorrere dall’anno 2017, per i lavoratori autonomi, titolari di posizione fiscale ai fini […]
Leggi#occhio25! In pericolo la riduzione dei contributi INPS al 25%
- 11 Nov 2016
- Di ACTA
L’assalto alla diligenza è in agguato! In tanti hanno messo gli occhi sul nostro bottino e vogliono soffiarcelo, per alimentare le loro lobbies. Noi freelance non abbiamo nessuna intenzione di perdere sul filo di lana. Per questo Acta, con tutte le altre associazioni che hanno contribuito a conseguire questo successo, si mette sul piede di guerra […]
Leggi