Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Previdenza
Scende l'aliquota pensionistica della gestione separata?
- 05 Set 2016
- Di ACTA
Per ben quattro anni siamo riusciti a far sospendere l’applicazione della legge Fornero che prevedeva un aumento graduale dell’aliquota pensionistica (1 punto percentuale all’anno, fino al raggiungimento del 33%). Ci siamo riusciti con interventi fantasiosi (flash mob, fax bombing, tweet bombing) e partecipati in modo crescente. Quest’anno c’è un’importante novità: non solo è confermata la non applicazione dell’aumento, ma si […]
LeggiIl diritto alla pensione non è uguale per tutti. Ape non sanerà le iniquità
- 03 Giu 2016
- Di Anna Soru
Le regole per il pensionamento sono cambiate, ma il sistema resta frammentato e decisamente opaco. Tra le pieghe di oscure norme sopravvivono nicchie di privilegio, mentre tutte le norme generali escludono da diritti basilari gli iscritti alla gestione separata. Qualche confronto rende conto dell’iniquità del nostro sistema pensionistico non solo nei confronti delle nuove generazioni, […]
LeggiActa a confronto con Boeri presidente INPS
- 22 Ott 2015
- Di ACTA
Metti una mattina quattro chiacchiere con Tito Boeri, presidente dell’INPS. Succederà a Milano, lunedì 26 ottobre nell’Aula Magna dell’Università Bocconi, in una giornata organizzata dallo Spazio Lavoro della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli in collaborazione con la Bocconi che, dal mondo freelance, vede la partecipazione di Francesca Pesce, vice presidente Acta e rappresentante EFIP European Forum for Independent […]
LeggiBlocco del 33% INPS e nuovo regime dei minimi: sembrerebbe che…
- 06 Ott 2015
- Di Anna Soru
Questa volta sembra che il governo voglia affrontare in tempo le questioni poste dal lavoro autonomo professionale, per evitare i pasticci dello scorso anno. Domenica prossima ci sarà un incontro a Roma, proprio per raccogliere suggerimenti e proposte, dal titolo “parliamone, posso cambiare”. E se non fosse chiaro, la presentazione dell’evento recita “Agli errori si […]
LeggiSbagliata l'aliquota 2015 sull'estratto conto INPS!
- 28 Ago 2015
- Di Federico Fischanger
Il professionista iscritto alla Gestione Separata che oggi decida di consultare il proprio estratto conto contributivo dal portale INPS troverà la sgradita sorpresa di vedersi attribuita per il 2015 un’aliquota contributiva pari al 30,72%. La cosa, prontamente segnalataci in questi giorni da un nostro socio, lascia interdetti in relazione al fatto che, come recepito dalla […]
LeggiBoeri vuole l'INPS più equa: buona notizia per la nostra #PropostaDecente?
- 15 Lug 2015
- Di Anna Soru
La pubblicazione del rapporto annuale dell’INPS permette di fare il punto su ultimi dati e provvedimenti. La parte più interessante del rapporto è la relazione di presentazione del nuovo presidente Tito Boeri, con alcune valutazioni e proposte. La relazione sottolinea l’inadeguatezza del nostro sistema di welfare a raggiungere quello che dovrebbe essere (e lo è […]
LeggiScuola per freelance: vieni anche tu a settembre
- 08 Lug 2015
- Di Cristina Zanni
A Milano, grazie ad un contributo del Consiglio di Zona 2 e alla collaborazione di 4 importanti co-working della zona (quella con più coworking a Milano) stiamo sperimentando una iniziativa molto interessante. Stiamo realizzando quattro seminari (peer to peer) su temi importanti per chi lavora da freelance. I docenti sono activisti che conoscono bene il […]
LeggiQuale sarà la mia pensione? Dialogo semiserio con l’Inps
- 18 Giu 2015
- Di Valentina Durante
La busta arancione è arrivata anche a me. Per un soffio, visto che i 40 anni li ho fatti da poco. È arrivata, ma non sotto forma di busta arancione, non nella cassetta della posta. Una mail, l’Inps come mittente (anzi, per essere precisi, il mittente è “InpsComunica” e mi sembra un buon segno che, […]
Leggi#AdessoBusta: ancora un mistero
- 11 Giu 2015
- Di Mico Imperiali
Avvio dimezzato per la Busta Arancione sul sito dell’INPS. Il servizio “La mia pensione”, accessibile dal sito dell’istituto di previdenza è infatti partito “zoppo”. Queste le istruzioni che si trovano accedendo al servizio dall’home page www.inps.it: La simulazione prende a riferimento l’ultima gestione previdenziale nella quale stai versando i contributi e mette insieme solamente i […]
LeggiPerché la sentenza della Corte Costituzionale è una #SceltaInConsulta
- 11 Mag 2015
- Di ACTA
Chi ne è favorito? I pensionati con una pensione superiore a tre volte il minimo, quindi lontani dalla soglia di povertà. Inoltre, come osserva Chiara Saraceno su Repubblica del 7 maggio “non sono stati certo i pensionati appena sopra tre volte il minimo a ricorrere alla Corte, ma le associazioni dei dirigenti, il cui livello […]
Leggi