Argomenti
Articoli recenti
Sostieni ACTA
Fai valere i tuoi diritti di freelance! Sostieni Acta e assicurati un futuro lavorativo migliore grazie a vantaggi, convenzioni e maggiori tutele.
Blog: Eventi
Età pensionabile delle donne e Welfare di cura
- 18 Giu 2009
- Di ACTA
ACTA partecipa a Convegno CISL “Età pensionabile delle donne e welfare di cura“. Venerdì 3 luglio alle 16, a Verona in Piazza Pozza 1 c/e Sala Ater ACTA riproporrà la proposta di riforma del sistema di Welfare presentata il 29 giugno. Scarica Invito e Programa (.PDF 1.4 MB).
LeggiProvincia al voto, la politica e il lavoro autonomo
- 12 Giu 2009
- Di ACTA
Potete trovare un esteso resoconto degli interventi di tutti i partecipanti all’incontro del 27 maggio, organizzato dalla Rete, e dedicato ai programmi politici sul lavoro autonomo degli schieramenti che si presentano alle prossime elezioni provinciali di Milano, su Humanitech.it, blog a cura di Dario Banfi.
LeggiPartecipa al seminario "Lavorare a che prezzo?"
- 04 Giu 2009
- Di ACTA
Acta (Associazione Consulenti Terziario Avanzato) ha avviato, con la collaborazione di I-Network, un progetto per la realizzazione di un ciclo di seminari itineranti (a partire da Milano) su un tema molto pragmatico che riguarda tutti i lavoratori autonomi della conoscenza e della creatività. Lavorare a che prezzo? Il valore del lavoro intellettuale Milano 17 […]
LeggiLavoratori della conoscenza, ACTA ne parla a Torino
- 03 Giu 2009
- Di ACTA
ACTA, con Sergio Bologna e Anna Soru, interviene al convegno “Lavoratori della conoscenza. Protagonisti, politiche, territori” organizzato a Torino il 15 giugno 2009, in Via Modane,16 dall’Associazione Torino Internazionale. Scarica l’Invito e Programma.
LeggiConvegno "Età pensionabile e nuovo Welfare"
- 02 Giu 2009
- Di ACTA
Scarica l’Invito (.PDF). Durante il Convegno verrà presentata e discussa questa proposta di Riforma: Età pensionabile delle donne e riconoscimento del lavoro di cura Scarica dal sito ACTA la Proposta di Riforma (.PDF). Lo stesso documento si può prevelevare dai siti del CERP, Pietroichino.it e Nuovi Lavori. Dopo le elezioni si tornerà a parlare della necessità di equiparare […]
LeggiLa Rete incontra i candidati alla Provincia di Milano
- 29 Mag 2009
- Di ACTA
Mercoledì 27 maggio alle ore 17.30 si è svolto l’incontro organizzato dalla Rete delle Associazioni per un confronto con i candidati alla Provincia di Milano. Qui il Programma. Come era logico attendersi (siamo in campagna elettorale), tutti i candiati hanno dichiarato interesse e disponibilità nei confronti dei professionisti autonomi. L’incontro è servito per far conoscere la nostra esistenza […]
LeggiTorino e le attività produttive che cambiano
- 01 Apr 2009
- Di ACTA
Mercoledì 8 aprile Romano Calvo, consigliere di ACTA, interverrà a Torino al seminario “Quartieri che cambiano” che prende spunto da una ricerca sui fattori di successo e insuccesso delle attività produttive operanti nei quartieri culturali di Torino. Il seminario si terrà presso la Sala dei 200 di Eataly, in via Nizza, 230 int. 14, zona […]
LeggiEsiste un'economia che fa la differenza?
- 10 Mar 2009
- Di ACTA
Sabato 14 marzo, a Milano, alle ore 18:00 in Fiera Milano City (Padiglione 2 Porta Scarampo, Sala Europa), nel contesto della fiera “Fa la cosa giusta” si terrà l’incontro “L’economia che fa differenza” per ripensare l’economia e il mondo come ambiente domestico. Scarica l’Invito.
LeggiA Milano, davanti a un aperitivo
- 09 Mar 2009
- Di ACTA
Il 26 marzo alle ore 18:00 ci troviamo a Milano, in maniera informale, davanti a un buon cocktail. Sarà un incontro-aperitivo aperto a soci, associati e simpatizzanti. L’indirizzo: HI-CAFE’ in Via Marghera 28, all’interno del Mondadori Center al 2° piano. Per arrivare si può prendere il metro, Linea Rossa fermata De Angeli. Se ci sei […]
LeggiSeminari sull'Economia creativa
- 02 Feb 2009
- Di ACTA
Giovedì 19 febbraio alle 17:00 si terrà il seminario “Forme di valorizzazione nel capitalismo cognitivo” a cura di Andrea Fumagalli, presso la Facoltà di Scienze Politiche a Milano, via Conservatorio 7. E’ il terzo di un ciclo di seminari sull’economia creativa. Scarica l’Invito.
Leggi